Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it
Visualizzazione post con etichetta persi e trovati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta persi e trovati. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2011

Smarrito Buck





Gentili Signori,
mi appello a Voi affinché possiate essermi d'aiuto nella difficile operazione di ricerca del mio cane Buck, un meticcio
bassotto (taglia piccola) maschio di 10 anni che pesa circa 10 kg di manto rasato color champagne e bianco, munito di microchip (n° 981100000441601), scomparso da Trodica di Morrovalle (MC) nella sera del 4 febbraio 2011.

Da quel giorno, lo sto cercando disperatamente ed ininterrottamente.

Dopo averne segnalato lo smarrimento alle autorità competenti, al servizio veterinario dell' ASUR di residenza
(Zona Territoriale n° 8 di Civitanova Marche), diffuso volantini fittissimi spingendomi anche in Comuni lontani, lanciato appelli in radio e giornali locali, scritto a diversi veterinari della provincia di Macerata e di Fermo nonché a gran parte dei canili della Regione Marche, sono ad informare le Associazioni Animaliste come la Vostra che in queste circostanze sono di grande aiuto per i cittadini.

In questa circostanza, per avere da parte vostra un maggior supporto, è opportuno che vi dia indicazioni importanti sul mio amato cane. Dunque, vi comunico, che sono venuto a conoscenza della possibilità (seppur rara) di espulsione del microchip nonché dell'evenienza che questo si sia danneggiato durante un ferimento o una colluttazione con altri
cani.

Poiché Buck alcune volte è rientrato a casa ferito, il veterinario che lo ha curato per dieci anni, informato della sua
scomparsa, mi ha edotto sulla concreta possibilità che la capsulina identificativa del cane sia danneggiata, non avendo il dottore provveduto, nel corso delle recenti visite, a controllarne la funzionalità.

Ritengo, pertanto, utile informare tutte le strutture che accolgono cani abbandonati: potrebbe essere accaduto che Buck,
avendo il microchip danneggiato, risulti abbandonato e si trovi presso un qualunque canile o che vi faccia ingresso nel prossimo futuro.
Inoltre, reputo appropriato, mettere al corrente più veterinari possibili, ed oltre ciò, informare anche tutti gli esercenti che hanno a che fare con gli animali ed i cani in particolare.

Alla luce di quanto esposto, Vi allego le foto del mio cane e il volantino che ho diffuso al fine di ritrovarlo, chiedendo cortesemente di diffonderlo alle strutture ed agli esercenti sopramenzionati di Vostra conoscenza,
ed ovunque riterrete vantaggioso, concedendovi l'autorizzazione fin d'ora, anche a pubblicarlo in siti Web, Facebook (mi trovate all'indirizzo BUCK EDO), giornali e su qualsiasi altro canale che possa raggiungere più persone possibile.

RingraziandoVi anticipatamente per la Vs preziosissima collaborazione, scrivo il mio numero di cellulare: 335 7022799.

Cristian Temperini
Via Mameli n° 23
62010 - Trodica di Morrovalle (Macerata)
Tel. Mobile 335 7022799
facebook: Buck Edo
cristian_temperini@alice.it

martedì 12 ottobre 2010

smarrita

BUONGIORNO, VORREI EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE IN MERITO ALLO
SMARRIMENTO DEL MIO CANE CHE AD OGGI RISULTA ANCORA DISPERSO:








LA NOTTE TRA IL 9 E IL 10 SETTEMBRE SI E’ SMARRITO IL NOSTRO CANE E'
SCAPPATO DI CASA CAUSA UN FORTE TEMPORALE: FEMMINA METICCIA DI 7 ANNI
DI NOME SAMI, TAGLIA MEDIA (18 KG), COLOR CREMA E BIANCO, A PELO LUNGO,
CON UN COLLARE BLU E MICROCHIP n°981100000168241 , MOLTO PAUROSA E
DIFFIDENTE DEGLI ESTRANEI. SI E' PERSA A PONTERANICA (BG) ZONA
MARESANA MA POTREBBE ESSERE DIRETTA OVUNQUE, ANCHE A GRANDI DISTANZE !
PER QUALSIASI SEGNALAZIONE O AVVISTAMENTO VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI
AL NUMERO:
NICOLA: 339/1243724 o via posta
elettronica: nicolagen@hotmail.com


VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LA
VOSTRA COLLABORAZIONE

giovedì 20 agosto 2009

trovata a porto recanati

Questa cagnolina è stata portata al canile di Civitanova Marche con pettorina e guinzaglio, ben tenuta, è una pincher giovane femmina. Purtroppo non ha chip, ma sicuramente è di qualcuno che magari la sta cercando, .
Trovata in Via Sorbelli che va anche a Loreto, è la strada provinciale.C i hanno chiesto aiuto per mettere i volantini, grazie.

giovedì 5 marzo 2009

SE IL VOSTRO AMICO E' SCOMPARSO PROVATE A CERCARLO ANCHE QUI

RICEVIAMO E GIRIAMO
FONTE WWW.BAIRO.INFO

*****************

Ogni giorno riceviamo appelli di smarrimenti da ogni parte d'Italia, isole comprese. Informiamo che a questo link
http://zergportal.de/baseportal?htx=/zergportal.de/tiere/Hunde&Admin_Id==1467-2419

compaiono le foto di cani - tanti italiani - "in vendita"................ molti dei quali provenienti
dalla Sardegna. Se qualcuno cercasse il proprio amico a quattrozampe, consigliamo di dargli un'occhiata.
Bairo & staff

COMMENTI

Non c'è che restare allibiti a visitare questo sito. E' veramente mostruoso, preoccupante, umiliante vedere quei poveri musi esposti in vetrina loro malgrado. Quando poi ci si imbatte nella canina visibile al link più sotto, il cui lungo nome ispira tenerezza, beh, non si può non essere preoccupati al pensiero di che fine possa fare con 10 anni di età, non sterilizzata, positiva alla lesmania, con micro e macro filarie e con un prezzo per giunta...chi mai potrà adottarla....Vien fatto di porre una domanda: Perchè, perchè mandarla a morire in un canile lontano? Perchè di sicuro non è stata costretta a lasciare il suo paese per una sicura e buona adozione perchè quello era solo un pretesto. Di fatto c'era solo un canile in un paese diverso ad attenderla, un canile in cui tutti sappiamo cosa attende chi è vecchio, malato, surplus.
Lucia
http://zergportal.de/baseportal/tiere/Anzeige_Hunde&Id=190266.html

A prescindere che in effetti non si riece a comprendere la differenziazione del prezzo dato che sembra non esservi un senso logico di valutazione (abbiamo sia cuccioli che adulti al medesimo prezzo di 250 Euro, come pur anche femmine sterilizzate) quello che sovente mi domando, e che secondo il mio punto di vista mi rende ancor più problematica la risposta, è come mai
un'intero Paese (Germania) è talmente probo da assicurare l'avvenire ad animali stranieri non preoccupandosi minimamente di salvare la vita, con adozioni, ai cani tedeschi che languono per un periodo più o meno breve nei rifugi locali per poi essere sottomessi all'eutanasia. Non credo che in Germania vige la Legge di non poter adottare un proprio animale dalla struttura nostrana (che peraltro non riceve alcun aiuto finanziario dagli Enti), come non credo che un popolo anglosassone possa dimostrare più apprensione e misericordia per degli esseri completamente sconosciuti o per lo meno recepiti solo attraverso delle foto su web. Avete mai visto un italiano andarsi ad adottare un cane, o prenotarlo da una foto, in Grecia?, Svizzera?, Austria, Germania?.
Non di certo, tanto è vero che in genere si preferisce, per ovvii motivi, rivolgersi al canile più prossimo. Altra domanda che mi arrovella il cervello è quella in merito a tutte le fortunate adozioni (qualcuno dice) che trovano i nostri cani all'estero. Ma vi rendete conto che in quella terra approdono non solo cani (e gatti) italiani ma bensì provenienti da qualsiasi parte dell'emisfero?. Ma quante famiglie vi sono in Germania da potersi permettere un afflusso senza fine di animali importati? Chi sta in alto, Governo, associazioni nazionali, ASL e Comuni si sono mai posti le stesse domande che i pochi si pongono? Perchè dirottare i controlli solo su animali importati e canili italiani definiti lager (che in genere il vasto pubblico che ne viene a conoscenza non ha mai visitato) senza prendersi la briga di controllare le partenze? Perchè si continua a tacere, o meglio, a far finta che il problema non esista, sul grande esodo?
Quale mai mistero avvolge questa partenza senza fine, senza domicilio finale, senza che alcuno si sia mai preso il compito di appurare esiti o per lo meno senza che uffici stranieri ritornino agli uffici Italiani, preposti obbligatoriamente a seguire i vari passaggi dei cani di mano in mano, o che i medesimi uffici Italiani ne formulino richiesta, attestazioni scritte per controllare il buon fine dell'operazione?. Chi mai ha detto che il benessere dei nostri esportati non possa essere seguito anche oltre frontiera?. Chi ha mai detto che l'SOS del Ministro Garavaglia è
da intendersi come un errore di interpretazione?
Giorgia

più di una volta mi sono imbattuta su zegportal e altri siti tedeschi, e su zegportal rimasi a bocca aperta quando mi resi conto di aver visto almeno 2 foto di cani che erano stati fatti "adottare" in Italia...Non sono mai riuscita a risalire chi fosse la persona che si era occupata degli appelli qua in Italia ma era sicuro al 100% perchè era la stessa foto usata qua in Italia,
soltanto tagliata, ma la stessa foto addirittura, e sotto c'era scritto, appunto, ITALIEN...
liberi ovviamente di rimanere col beneficio del dubbio, ma sia per chi ha perso un cane, sia per chi vuole rendersi conto, si colleghi a tempo perso a zergportal &co. e dia un'occhiata ai cani presenti..molti avranno facce conosciute, moltissimi scompariranno dal sito nel giro di poche ore(e non parlo dei soli cani italiani ma di tutti i cani!)e altri vi faranno avere un tremendo deja vu..
Simona

Avete dato un'occhiata al link?Se noterete ci sono dei "prezzi" che però non si capisce bene per quale motivo siano variati da cane a cane.
Vi giro intanto questo
http://zergportal.de/baseportal/tiere/Anzeige_Hunde&Id=183188.html
Il cane che compare nella foto vale 150 euro.
Mentre, per esempio, il cane che compare a quest'altro link
http://zergportal.de/baseportal/tiere/Anzeige_Hunde&Id=190321.html
riporta una cifra di 100 euro maggiore.
Per questo cane invece bisogna pagare anche il trasporto
http://zergportal.de/baseportal/tiere/Anzeige_Hunde&Id=190308.html
Sono cani che arrivano dall'Italia, dalla stessa regione, eppure i prezzi variano. E che non si venga a dire che il prezzo è basato sulle spese veterinarie, perchè i vaccini per un cane giovane costano uguale anche se vengono somministrati a quelli anziani.
Insisto: ma oltre confine di cani da salvare non ce ne sono? E se davvero si vuole dare una mano ai cani stranieri, perchè non si può farlo nel proprio paese? C'è bisogno di traghettarli o farli volare a centinaia di chilometri? E poi TUTTI questi cani dove vanno?
Ci sono risposte in merito escludendo le solite frasi della serie "Destinazione paradiso"?
Enrica


mercoledì 11 febbraio 2009

SMARRITA BARBONCINA A VIAREGGIO

Buonasera siamo una famiglia disperata abbiamo bisogno di aiuto e spero che voi possiate darcelo il giorno 31 gennaio alle ore 19 e 30 circa a Viareggio in via Mazzini altezza negozio Buffetti abbiamo smarrito il barboncino nano affidatoci da mia suocera di sua proprietà a cui siamo molto affezionati vi preghiamo di darci una mano passando se possibile questo messaggio durante il vostro programma cosi che possa arrivare nelle case di piu persone possibile il cane e una femmina di 10 anni color grigio scuro antracite e gravemente malata di cuore in stato terminale segue una cura e una dieta alimentare da sabato e senza medicine chiunque ci possa aiutare o l avesse con se ci può chiamare al 3394087903 elena o 3289093345 stefano la nosta riconpensa e una cena presso il ristorante amaro vi ringraziamo molto e vi chiediamo con tutto il cuore di non ignorare questa mail ci rivolgiamo a voi anche
perchè pensiamo che il cane possa essere uscito da Viareggio qua abbiamo fatto denunce valanghe di appelli volantini ricerche e passa parola vari senza risultati grazie ancora distinti saluti

sabato 31 gennaio 2009

trovato cane a Fermo

Trovato un cane a fermo, zona santa caterina, bianco con macchie nere, meticcio tipo pointer ma con la testa più grossa, maschio adulto, senza microchip.
Si trova al canile sanitario di Fermo, chiunque lo avesse smarrito contatti il 3351996236.

sabato 27 dicembre 2008

smarrita Nika - yorkshire - montecosaro scalo



Aiutateci a ritrovare Nika

Nika, scomparsa il 22 Dicembre dal giardino della sua casa in località Castellano di Montecosaro Alto (MC), aspetta che qualcuno la riconduca dai suoi padroncini. La simpatica cagnetta di circa due anni e ½ che assomiglia ad una yorkshire, pesa circa Kg. 3,800, ha il manto abbastanza lungo arruffato di colore nero con il lungo centro schiena di colore marroncino, ciuffetti tagliati sul musetto e indossava, all’attimo della scomparsa, un collarino di colore rosso. Munita di microchip, Nika, soffre di una particolare patologia che la costringe a cure appropriate e ne limita l’uso di determinati farmaci che peggiorerebbero il suo stato di salute.
Chiunque abbia notato la sua presenza o l’abbia raccolta è pregato di avvisare i seguenti numeri 349-7892649 / 333-3796341 o contattare il servizio veterinario della ASUR n 8, ne va della sua vita.

martedì 18 novembre 2008

trovato cane a Pescara - annuncio dal sito www.animalipersieritrovati.org


Cane Meticcio Incrocio Pastore Tedesco 20/09/08

Sesso: femmina
Sterilizzato: Non so
Età: non so
Alanno (PE)
Tatuaggio: No
Microchip: 968000004351893 NON ISCR. ANAG. MIN:

Abbiamo trovato una cagnolina di taglia grande, pelo corto, manto carbonato. Ospite del canile sanitario di Citta' S. Angelo: Strada Lungofino 216. 01.11.08: MICROCHIP NON ISCRITTO ALL'ANAGRAFE CANINA MIN. ORA ISCRITTO A CARICO DELLA ASL DI COMPETENZA.

Contatto: Signora Antonella Telefono/Cellulare: 347.9402239

SI CERCANO NOTIZIE DI QUESTA AMSTAFF




Si cercano notizie di un cane di razza am-staff (american staffordshire terrier) colore fulvo, con il petto bianco (con tante chiazze scure sottopelle), ed una macchia bianca di forma triangolare sul collo. razza. Taglia piccola, kg.25 circa. Orecchie tagliate, occhi meravigliosi delineati di nero (come se fosse truccata con la matita), carattere dolcissimo. Sul libretto, era stata registrata dall'allevatore come : choice steel maggie. Iscrizione al Loi n. 04/329 (milano 02/04/04). Tatuaggio interno coscia n. 3CH017 (ma interrogando il sito dell'anagrafe canina nazionale, non viene fuori niente!). Microchip 968000004106934 del 03/01/07 (anche digitando questo sul sito, compare solo da dicitura Piemonte). E' nata il 20/10/2003 quindi ha circa 5 anni. Una cicatrice sulla pancia, poiché fatta sterilizzare. Nome: Luna
Allego foto per chi non conoscesse la razza
Il cane era stato affidato a S. E., ragazza ungherese le cui ultime notizie risalgono ad un anno fa. Abitava a Moncalieri (TO), ma ci ha detto che si doveva trasferire in Emilia Romagna . La persona in questione si occupava di gatti persiani bianchi (ha anche un sito e una mail), è alta c.a. 1,75 occhi azzurri, capelli lunghi mossi castano chiaro (quasi sempre legati), abbastanza di robusta costituzione, sempre vestita sportiva (jeans), tipo eccentrico a volte con la copoletta in testa). Mi risulta inoltre che avesse un figlio, al mattino faceva la badante c/o un sig.re anziano che abitava nei pressi di piazza Bengasi a Torino (e si portava dietro il cane). non aveva la macchina, si muoveva sempre e solo con i mezzi
pubblici. portava Luna e il suo bull terrier (Barone - che è morto), a passeggiare al parco delle Vallere.
Se qualcuno avesse notizie… è molto importante x noi. Grazie sin d’ora. Saluti.

Adelia
Cell. 349 5524271

LULA SCOMPARSA GROSSETO


IL TIRRENO 3 NOVEMBRE 2008
Seimila euro a chi riporta a casa Lula

GROSSETO. Lula è scomparsa dal 22 ottobre, hanno raddoppiato la ricompensa per chi la riporterà a casa (da 3000 a 6000 euro) e gli annunci sui giornali continuano e continueranno ancora per molti giorni. Non si bada a spese, quando si cerca un amico e si teme per la sua salute. Neanche quando l'amico, scomparso per le vie di Massa Marittima, è "solo" un cane. Il padrone di Lula è consapevole che tanti la pensano così, ma è altrettanto deciso ad andare avanti nella sua ricerca. «Anche se non siamo ricchi - dice - e sappiamo che, prima o poi, dovremmo fermarci». Forse chi ha trovato il piccolo Chihuahua a pelo lungo (pesa soltanto un chilo e mezzo) non sa quanto sia fragile. «Lula - ribadisce il padrone con il groppo alla gola - pesa la metà di quanto dovrebbe pesare; ha molti problemi di salute, è delicatissima, basta sollevarla in modo sbagliato da terra per rischiare che le si spezzi una zampa. E, inoltre, ha bisogno di attenzioni particolari che solo io e mia moglie, che l'abbiamo curata e amata come il figlio che non possiamo avere, conosciamo. Ma sinora, nonostante gli annunci e la ricompensa promessa, di Lula non c'è notizia.

http://persietrovati.blogspot.com/2008/11/massa-marittima-gr-smarrito-cane.html

Pubblichiamo inoltre dal sito Covoprieca.com tre articoli su Lula.

http://www.covoprieca.com/news/viewart.php?idart=2122

http://www.covoprieca.com/news/viewart.php?idart=2123

http://www.covoprieca.com/news/viewart.php?idart=2124

mercoledì 5 novembre 2008

SMARRITA LEVRIERA SALUKI


Smarrita Levriera Saluki - S. Benedetto del Tronto 24-09-08


Razza: Saluki
Colore: Bianco e marrone
Taglia: Media
Sesso: Femmina
Età: 10
In data 24.09.2008 è stata smarrita una femmina di saluki di anni 9.5 di nome Alysha con tatuaggio n° qo64 sull`orecchio sinistro. e stata persa dai suoi proprietari sul lungomare a sud di san benedetto del tronto alle 12.30 in direzione grottamare.la proprietaria era in vacanza lì ma è residente all`estero e sta cercando di ritrovare alysha ..se qualcuno
avesse informazioni contatti:barbara (la proprietaria):
barbara_hartmut_stroh@t-online.deCittà: San Benedetto del Tronto
(Ascoli Piceno)

lunedì 20 ottobre 2008

TROVATA A PORTO RECANATI - FONTE www.animalipersieritrovati.org

Cane Meticcio Incrocio Spinone

Sesso: femmina
Sterilizzato: Non so
Età: 1 anni

Porto Recanati (MC)

Tatuaggio: No

Microchip: 981098102008867 NON ISCR. ANAG. MIN.

Abbiamo trovato una cagnolina di taglia media, a pelo ispido, manto di colore nocciola carbonato. 17.10.2008: MICROCHIP NON ISCRITTO ALL'ANAGRAFE NAZIONALE DEL MINISTERO!

Contatto: Signora Eleonora
Telefono/Cellulare: 335.406266

venerdì 3 ottobre 2008

TROVATO CANE A FERMO


E' STATO TROVATO QUESTO CANE IL 30 SETTEMBRE A FERMO.
HA RINCORSO UN RAGAZZO
DALL'HOTEL ASTORIA A SAN
FRANCESCO.
CHIUNQUE LO AVESSE SMARRITO CONTATTI IL
347.8439127

sabato 27 settembre 2008

Rubata una Fiat Uno con un cane targa Te 312569

IL CENTRO
26
SETTEMBRE 2008

Rubata una Fiat Uno con un cane

CEPAGATTI (PE). I
volontari dell’Enpa, l’ente protezione animali, lanciano un singolare
appello ai ladri che lunedì, a Villanova, hanno rubato una vecchia Fiat
Uno bianca con a bordo un passeggero a 4 zampe: una cagnetta beige di
appena 30 giorni, che ha bisogno di cure. L’auto, che ha anche un
guasto al motore, è stata sottratta all’animalista più conosciuta di
Cepagatti, la signora Rosetta , in via Valignani. La Uno (Te 312569),
era davanti alla casa di Rosetta, che stava rientrando degli oggetti.
Il cucciolo era sul sedile posteriore. «Non rivoglio l’auto», dice
Rosetta, «mi interessa ritrovare la cagnetta, è una trovatella della
quale mi stavo prendendo cura». Chi avesse visto l’auto, o gli stessi
ladri, possono contattare anche anonimamente il 368 3150760 e lo 085
4516450.

domenica 31 agosto 2008

SMARRITA SANY - L'AQUILA

SANY

il 30 agosto è stata smarrita una cagnolina di piccola taglia senza collare, bianca con chiazze marroni simile ad un jack rassell in via Abruzzo alla Torretta (L'Aquila).
La cagnolina ha sei anni ed ha il microchip ed è sterilizzata.
Chi l'avesse trovata può contattare Ferdinando 3338462393 - ultimomoicano@alice.it.

giovedì 7 agosto 2008

TROVATA MIX PINSCHER....CHI L'HA PERSA?




30 luglio 2008: trovata questa cagnetta femmina di circa 7 mesi, meticcio pinscher, taglia media, circa 8 kg, nero focato, non sterilizzata, a Fermo strada provinciale Valdete, Fermo.
Microchip 982009106415188 
NON ISCRITTO ALL'ANAGRAFE CANINA, nè Regionale, né Nazionale.
Zampa anteriore destra con una cicatrice di circa 2 cm, completamente rimarginata con ancora un punto di sutura.
Presentata regolare denuncia di rinvenimento al Sig Sindaco Comune di Fermo e al Servizio "Sanita Animale" zona territoriale 11 Fermo.

INFO_cell-347-8439127

sabato 26 luglio 2008

SMARRITA TINA - GATTA TIGRATA - MARINA PALMENSE - FERMO - AP


La mia gatta Tina è scomparsa da casa a inizio marzo 2008, è una femminina, sterilizzata, non ha tatuaggi nè microchip, ha il pelo tigrato e gli occhi nocciola chiaro, ha il collarino e risponde se viene chiama Tina.
E' scomparsa a Marina Palmense (Fermo) in via dei palmensi. E' uscita e non ha fatto ritorno.
per contatti Sibilla lubov.amore@libero.it

martedì 15 luglio 2008

ASCOLI PICENO - DARTHAGNAN - SCOMPARSO 4 ANNI FA

DARTHAGNAN

A distanza di anni non mi arrendo provo di nuovo a fare l'ennesimo appello, non voglio pensare che sia morto, perché avendo il chip e facendo la denuncia qualcuno mi avrebbe avvertito, penso ogni giorno a lui, l'amore che ho è da mamma a figlio, per una volta chiedo io aiuto a voi!

Dartagnan 8 anni!
Rubato 4 anni fa (17 febbraio 2004) ad Ascoli Piceno, Zona Porta Romana, ha il microchip!

Nome: Darthagnan
Cane Meticcio Incrocio Spinone
Sesso: maschio
Sterilizzato: NO
Microchip: 380098101345813

Darthagnan e' di taglia piccola, pelo lungo e morbido, manto crema, in alcune parti rossiccio. Senza collare. Scomparso dal giardino in cui si trovava.

Contatto: Signora Vanessa
Telefono/Cellulare: 347.6310613
Chiunque abbia notizie mi contatti a questo indirizzo sweet-angie@libero.it