riceviamo e giriamo questa mail da Enrica da Cremona :
Quanto sono carini i cuccioli: hanno quell'aria indifesa che sveglia l'istinto di protezione in chiunque li guardi. Nelle vergognose mostre del cucciolo, nelle vetrine dei negozi, negli allevamenti, tra privati intenti a regalare cucciolate spesso indesiderate. Un cucciolo allarga il cuore, soprattutto quando viene messo sotto l'albero di natale, o regalato a figli un po' viziati, oppure preso con l'intento di condividere la propria vita con una creatura magnifica, unica nel suo genere.
Un cucciolo è per sempre, o almeno lo dovrebbe, ma troppo spesso le cose non vanno per il verso giusto. Il piccolo cagnolino o gattino che tanto ha ammaliato e intenerito le menti di molti umani troppo spesso superficiali, una volta entrati in famiglia, mostrano ben presto che non sono peluche, ma possiedono una vita, con esigenze e bisogni del tutto simili a quelli del proprio figlio. Allora iniziano i drammi......le seccature di una pipì da pulire sul tappeto o di un vomito trovato sotto il tavolo. Qualcuno si accorge di essersi pentito per aver assecondato l'emozione di un momento e i canili, le strade, si riempiono di giovani vite lasciate a loro stesse, in ogni momento dell'anno. Un'abitudine squallida e vigliacca che tutti noi conosciamo. Ma esiste anche la scelleratezza di abbandonare il proprio compagno a 4 zampe, quando questo inizia ad invecchiare, mostrando cedimenti nella salute e nello spirito. Occuparsi di un cane anziano diventa un problema insormontabile, noioso e faticoso. Medicine da somministrare, esami di controllo, nottate senza dormire, corse dal veterinario...spese che non quadrano nel bilancio famigliare, o meglio dire, che non si vogliono far quadrare. Quale soluzione migliore se non quella di lasciarlo davanti al cancello di un canile, o peggio ancora, sulla strada? Qualcuno se ne occuperà di certo, al diavolo gli anni passati insieme, quando il piccolo amico dormiva accanto sul divano, o faceva lunghe passeggiate in nostra compagnia. Cancellati in una manciata di minuti anche i momenti in cui era solo quel musetto umido a consolarci nei periodi più tristi delle nostre giornate. Tutto dimenticato: si esce con l'auto, si parcheggia in un luogo isolato, si apre la portiera e tutti finisce. Basta accelerare e svoltare la curva e in attimo viene tutto dimenticato. Forse è questo quello che è successo a Melody, cagnolina di piccola taglia, avanti con gli anni, ritrovata sul ciglio di una delle tante strade lombarde. Nel tanto decantato "civile" Nord. dove non esiste il randagismo......Sotto il sole cocente e l'afa del mese di luglio, abbandonata con un bagaglio di ricordi e disperazione. Priva di denti, con la lingua perennemente fuori dalla bocca, non sterilizzata, con una piometra in atto che le avrà di certo provocato grandi sofferenze. Da dove arrivava? Forse è il frutto di una vacanza che non si poteva certo annullare, visto il suo stato di salute. In ogni caso il risultato di un gesto malsano e codardo, un classico, direte voi, un vero delitto, aggiungo io. Accolta in canile dove ha trovato i primi soccorsi, condannata a restarci per sempre, perchè se per un cucciolo trovare casa è piuttosto facile, per un vecchietto le probabilità si azzerano definitivamente. Per lui resta solo la fortuna di incontrare volontari dal grande cuore che cercano in qualche modo di alleviare le pene della sua anima e un triste box dove aspettare una loro carezza. Per Melody, con tutta probabilità, sarebbe stato questo il suo "destino finale". Ma ho incrociato il suo sguardo......la sua espressione rassegnata, velata da grande tristezza e tanto dolore. Ho visto nel suo piccolo corpo i segni dell'età e della sofferenza. Ho ascoltato il battito del suo cuore e accarezzato il pelo ruvido. L'ho vista sola, accovacciata sui giornali con gli occhi persi nel vuoto: uno sguardo che conosco molto bene. Non posso salvarli tutti...nessuno di noi lo può fare, ma non si può guardare negli occhi di un cane anziano senza sentirsi trafitti da aghi pungenti e provare tanta pena per la sua misera sorte. Una ciotola in più, che male può mai fare? Aggiungere una visita in più dal veterinario, delle nuove medicine a quelle che già possiedo per i miei piccoli amici, tutti avanti con gli anni......porta via così poco posto, ma in cambio gonfia l'anima di gioia. Così la piccola Melody ora è a casa mia: da ieri. Ancora non comprende: mi osserva in modo sospetto. Mi segue nelle stanze, studia gli altri cani e cerca di imparare le nuove regole che volente o nolente dovrà accettare. Mi guarda, ma non scodinzola. Non sa se può tornare a fidarsi nuovamente dell'Uomo che tanto l'ha tradita. Non sa se potrà tornare ancora ad amare, come un tempo, quando qualcuno di grande bassezza d'animo l'ha coccolata per anni per poi lasciarla sola ai bordi di una strada. Cosa pensa Melody mentre guarda lontano? Quali sono le sue emozioni e le sue paure? Anche lei in un tempo che pare secoli, è stata cucciolo, amato e vezzeggiato, ora di quel piccolo batuffolo di pelo non è rimasto nulla. Si è tramutato in uno scarto. Un rottame da gettare in discarica, come un sacco d'immondizia. Quante creature arrivate nel periodo più fragile della loro vita, subiscono un simile trattamento?
La guardo dormire vicino ai miei piedi e provo una sorta di impotenza. C'era una volta un cucciolo..........c'è ora un piccolo cuore devastato a cui donare nuovamente la speranza di un futuro perlomeno sereno. Non potrò restituirle ciò che ha perduto, ma potrò almeno garantire la sua dignità di cane. Una dignità calpestata troppo spesso da quell'essere mostruoso e demoniaco chiamato Uomo. Di certo un giorno, tornerà a muovere la sua codina in segno di gioia e sarà l'attimo più esaltante che riuscirò a provare.
Aprite le vostre case agli animali anziani: l'amore che vi offriranno è speciale e unico. Come la loro breve e tormentata vita.
Enrica
Pluto Progetto Fauna onlus
- L'Associazione
- Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it
Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post
mercoledì 19 agosto 2009
venerdì 12 dicembre 2008
Signore è Natale
Signore, è Natale.
E’ Natale, lo è anche per me.
Per questo sacco di pulci che vaga in silenzio
per le strade di un mondo indifferente al suo lamento.
E’ Natale, lo è anche per me.
Per questo quattro zampe che cerca un avanzo di pane,
che dall’acqua piovana riceve conforto
per una sete che non è solo del suo corpo.
Signore, è Natale
Ed io continuo da solo a vagare.
Guardo attraverso le porte socchiuse,
le finestre dalle quali intravedo gente felice.
Un albero acceso di mille colori,
un dono che scende da un camino,
il sorriso di un bimbo accanto al suo sogno.
Signore, è Natale.
La neve che scende
rende ancor più pesante il mio greve cammino.
Signore, è Natale
ed io sono così stanco.
Mi accosto a quel muro,
unico baluardo dal gelo, ove trovo riparo.
Chiudo i miei occhi,
nascondo il mio muso tra zampe
rattrappite dal freddo e dal mio tempo.
Signore,
non so se son io o sei Tu a venirmi incontro.
La Tua Luce mi scalda,
i miei occhi si aprono ad un nuovo cielo
così ricco di luci
da far perdere il fiato.
Signore, è Natale
E la pace finalmente discende
anche su di me,
su un semplice cane che per il mondo era diventato
solo un povero sacco di pelo dimenticato.
Asor 7-12-2008
E’ Natale, lo è anche per me.
Per questo sacco di pulci che vaga in silenzio
per le strade di un mondo indifferente al suo lamento.
E’ Natale, lo è anche per me.
Per questo quattro zampe che cerca un avanzo di pane,
che dall’acqua piovana riceve conforto
per una sete che non è solo del suo corpo.
Signore, è Natale
Ed io continuo da solo a vagare.
Guardo attraverso le porte socchiuse,
le finestre dalle quali intravedo gente felice.
Un albero acceso di mille colori,
un dono che scende da un camino,
il sorriso di un bimbo accanto al suo sogno.
Signore, è Natale.
La neve che scende
rende ancor più pesante il mio greve cammino.
Signore, è Natale
ed io sono così stanco.
Mi accosto a quel muro,
unico baluardo dal gelo, ove trovo riparo.
Chiudo i miei occhi,
nascondo il mio muso tra zampe
rattrappite dal freddo e dal mio tempo.
Signore,
non so se son io o sei Tu a venirmi incontro.
La Tua Luce mi scalda,
i miei occhi si aprono ad un nuovo cielo
così ricco di luci
da far perdere il fiato.
Signore, è Natale
E la pace finalmente discende
anche su di me,
su un semplice cane che per il mondo era diventato
solo un povero sacco di pelo dimenticato.
Asor 7-12-2008
lunedì 12 marzo 2007
Sostenitori e Amici di Pluto
I COMMENTI DEI SOSTENITORI DI PLUTO
RIDATE LA GESTIONE DEL RIFUGIO PLUTO ALL'ASSOCIAZIONE PLUTO PROGETTO FAUNA ONLUS
TUTTI I CANI VENGONO CURATI E AFFIDATI NELLE MANI DI COLORO CHE VOGLIONO SOLO IL LORO BENE
IL LAVORO CHE I VOLONTARI SVOLGONO CON I CANI PRESENTI NELLA STRUTTURA È IMMENSO E DEGNO DI RISPETTO, COSÌ COME LA VITA DEGNA DI CHI, COME QUESTI PICCOLI ESSERI, È STATO ABBANDONATO. PUNIBILI SONO TUTTI COLORO CHE LASCIANO QUESTI ESSERI CHE CHIEDONO SEMPLICEMENTE DI ESSERE AMATI E RISPETTIATI, COSÌ COME STANNO FACENDO TUTTI I VOLONTARI CHE DA ANNI LAVORANO AL RIFUGIO PLUTO HOUSE
PER I CANI DI PLUTO CHE HANNO BISOGNO DEI LORO VOLONTARI!
RIDATE AI CANI - LE UNICHE VITTIME DI QUESTA DEPRECABILE SITUAZIONE- I LORO VOLONTARI!!
MI AUGURO CHE IL BUONSENSO PREVALGA ....
RITENGO CHE SIA UN DOVERE DI TUTTI, PRIVATI ED ISTITUZIONI, OCCUPARSI DEI CANI RANDAG
RIDATE IL CANILE ALL'ASSOCIAZIONE PLUTO
CANI DI PLUTO HANNO BISOGNO DEI LORO VOLONTARI, LASCIATE IL CANILE ALL'ASSOCIAZIONE PLUTO
CHE I CANI POSSANO CONTINUARE AD AVERE L'AFFETTO DEI VOLONTARI DE PLUTO HOUSE, LASCIATE CHE SIANO LORO A CONTINUARE A GESTIRE IL CANILE "UMANAMENTE".
TUTTI I VOLONTARI HANNO SEMPRE CONTINUATO A SVOLGERE I LORO LAVORO IN QUANTO GLI AMICI DI PLUTO SONO MORTI SOLO DI VECCHIAIA.
GLI ANIMALI SONO CURATI CON TANTO AMORE E ATTENZIONE, PLUTO NON DEVE CHIUDERE! MA DEVE ESSERE AIUTATO A COSTRUIRE UNA STRUTTURA ADEGUATA AI CANI OSPITATI
CERCHIAMO DI DIVENTARE UN PAESE CIVILE!!
HANNO SALVATO IL MIO CANE CHE ERA SCAPPATO E MI HANNO AIUTATO A SFAMARE DUE POVERI CANI COSTRETTI ALLA CATENA. PERCHÉ FATE LORO QUESTO?
PIUTTOSTO CHE CAUSARE DISAGI AI 600 OSPITI E FAR SENTIRE IN COLPA I VOLONTARI, SAREBBE IL CASO DI INVITARE I COMUNI CHE SI SERVONO DI QUESTO CANILE A TROVARE QUALCHE EURO PER LA SUA GESTIONE ( E PURE IN FRETTA) ED A FARE IN MODO CHE GLI STESSI VOLONTARI POSSANO TORNARE SUBITO AD OCCUPARSI DEI LORO CANI.
QUANDO HO VISTO L'ARTICOLO SONO RIMASTA COLPITA. E' VERO LA STRUTTURA È FATISCENTE MA NON HO VISTO NESSUN CANE MALATO O DENUTRITO!!
DIAMO AI CANI UN'ALTRA POSSIBILITÀ, NON ABBANDONIAMOLI PROPRIO ORA!
LASCIATE AI CANI LA LORO FAMIGLIA UMANA
QUESTO E' QUELLO CHE SUCCEDE QUANDO QUALCUNO SI DA' DA FARE CON DEI BUONI PROPOSITI... PERCHE' STUDIO APERTO NON VA A VERIFICARE I VERI CANILI LAGHER???
SONO TANTE LE STRUTTURE FATISCENTI MA CHE AIUTANO ANIMALI CHE NESSUNO VUOLE.SALVIAMOLI
TUTTI I RAGAZZI SVOLGONO UN LAVORO STRAORDINARIO!
THEY DESERVES MORE HELP AND SUPPORT
SERVIREBBE AIUTO DA PARTE DEI COMUNI, NON SOLO DEI VOLONTARI.
MI PIACEREBBE SAPERE IN QUALI ALTRE STRUTTURE VERRANNO PORTATI I CANI (COME DAL SERVIZIO DI STUDIO APERTO) E SI CI SAREBBERO ANCHE VOLONTARI O SOLO GESTITI DALLE AUTORITÀ O, PEGGIO, DA PERSONE CHE LO FANNO SOLO PER BUSSINESS ??? ALLORA SI CHE LA COSA DIVENTA GRAVE PER I CANI !!!
EFFETTIVAMENTE IL DEGRADO C'È!
NO COMMENT
ANCHE SE NON CI SONO STATA , HO SENTITO PARLARE DELL'ASSOCIAZIONE E NON CAPISCO PERCHÈ SI DEBBA SEMPRE ANDARE CONTRO CHI CERCA CON ESTREMI SFORZI DI FARE QUALCHE COSA DI ESTREMAMENTE BUONO CON LE RISORSE E LE STRUTTURE CHE SI RITROVA
LA COSA PIÙ IMPORTANTE È LA SALUTE DEI CANI: NON IMPEDIAMO AI VOLONTARI DI ENTRARE NELLA STRUTTURA MA SOLLECITARE LE ISTITUZIONI A MIGLIORARE LA STRUTTURA.
PENSATE ALLA SALUTE E AL BENE DEGLI ANIMALI INVECE CHE ALLE MARCHE DA BOLLO E ALLE MAZZETTE! COMPORTATEVI DA UOMINI ONESTI E CON UN PO' DI CUORE PER UNA VOLTA!
STRUTTURA CHE NECESSITA DECISAMENTE DI INTERVENTI MIGLIORATIVI, MAVOLONTARI PRESENTI E CAPACI
MA AMO MOLTO I CANI
NON SONO MAI STATA PERSONALEMTE AL RIFUGIO MA CONOSCO PERSONE CHE CI SONO STATE CHI PER ADOTTARE UN CANE CHI PER DARE UN PO' DI AIUTO E TUTTI MI HANNO CONFERMATO CHE I CANI NON VENGONO MALTRATTATI ANCHE SE LA STRUTTURA È FATISCENTE. AIUTIAMO CHI AMA VERAMENTE GLI ANIMALI E NON COLORO CHE LO FANNO COME BUSINESS.
TRATTARE MALE GLI ANIMALI SIGNIFICA NON AMARE NEANCHE GLI ESSERI UMANI
STRUTTURA APERTA A TUTTI .OTTIMO PUNTO DI RIFERIMENTO
CONOSCO LA GENEROSITÀ E L'IMPEGNO SOCIALE DI ALCUNE PERSONE DELL'ASSOCIAZIONE PLUTO
PER FAVORE,USATE IL CUORE...GRAZIE
PECCATO CHE SUCCEDA TUTTO QUESTO
RITENGO CHE A PRESCINDERE DALLA REALE CAUSA DI QUESTO SCOMPIGLIO I CANI NON DEBBANO RIMETTERCI E PRIVARLI DELLE PERSONE CUI SONO ABITUATI INTEGRA UNA GRANDE E GRAVE FORMA DI MALTRATTAMENTO CHE DEVE ESSERE SCONGIURATA.LA MIA E' UNA POSIZIONE A FAVORE DEI CANI E DI CHI GLI HA DEDICATO IL PROPRIO TEMPO E LE PROPRIE ENERGIE NELLA PIU' TOTALE BUONA FEDE!!!DOBBIAMO TENERE SEMPRE PRESENTE CHE IL RANDAGISMO E' UNA PROBLEMATICA SERIA E LADDOVE LE ISTITUZIONI NON VOGLIONO ARRIVARE SONO LE ASSOCIAZIONI MOSSE DA AMORE E PASSIONE CHE CI ARRIVANO ANCHE SE IN MODI NON OTTIMALI PERO' CI ARRIVANO! SOLO CHI OPERA SUL CAMPO SA QUANTA FATICA CIO' RICHIEDA.AIUTIAMO DAVVERO QUEI POVERI CANI!!!
SE I NOSTRI AMICI PELOSI POTESSERO PARLARE RINGRAZIEREBBERO QUANTI HANNO SPESO IL LORO TEMPO AD AIUTARLI.
AIUTIAMO I PIÙ DEBOLI
ANIMALI TRATTATI MOLTO BENE
SPERO CHE CE LA FACCIATE
ZERO COMMENTI!!! L'UNICA COSA CHE POSSO DIRVI E DI CONTINUARE A COMBATTERE PER QUELLO IN CUI CREDETE E DI NON ARRENDERVI MAI. UN FORTE ABBRACCIO.
OK NON ERA MAGARI AL MASSIMO DELLA FORMA, A VEDERLO DA FUORI,MA CERTO CHE SE I COMUNI CONTRIBUIVANO ATTIVAMENTE A QUELLO CHE I SOLI PRIVATI PORTAVANO AVANTI IO PENSO CHE NON CHIUDEVA!! MA PERCHÈ IN TV NON SI OCCUPANO DEI VERI LUOGHI DOVE GLI ANIMALI VENGO USATI PER VIVISEZIONI,PELLICCIE,COMBATTIMENTI ECC, NO MANDARE IN TV IL SERVIZIO DI PLUTO COME SE FOSSE UNO DEI QUEI POSTI!!
TUTTI SAPEVANO CHE LA STRUTTURA NON È ADEGUATA (I VOLONTARI SI BATTONO DA ANNI CONTRO L'INERZIA DEI COMUNI), COME MAI TUTTO QUESTO CLAMORE ALL'IMPROVVISO? QUALI INTERESSI CI SONO SOTTO? E PERCHÉ NON PERMETTERE L'INGRESSO AI VOLONTARI CHE DA ANNI ASSISTONO I CANI (CONTRO TUTTO E TUTTI) E NE PERMETTONO L'ADOZIONE? GLI UNICI A RIMETTERCI, COME AL SOLITO, SARANNO I CANI E CHI LI AMA DAVVERO.
NON SONO MAI STATA AL RIFUGIO DI PERSONA MA CONOSCO LA LORO ATTIVITÀ
HO VISTO LE CONDIZIONI DELLA STRUTTURA MA HO VISTO VOLONTARI SPALARE FANGO E SPORCO PER RENDERE CONFORTEVOLE PER I CANI UNA ZONA ABBANDONATA DALLE AUTORITÀ LOCALI
È VERO CHE LA STRUTTURA È FETISCENTE MA È PUR VERO CHE LA DISPONIBILITÀ NELL'ACCOGLIERE CANI ABBANDONATI, LA VOLONTÀ DI FARLI ADOTTARE E L'AMORE PER I CANI PUÒ ESSERE RICONOSCIUTO AI VOLONTARI CHE NE HANNO FATTO PARTE FIN'ORA. CONOSCO PERSONALMENTE PIÙ DI UN CANE ADOTTATO DA FAMIGLIE AL CANILE PLUTO
NON ARRENDETEVI!
TENETE DURO, NON ARRENDETEVI! FATELO PER QUEI PICCOLI INNOCENTI
LA STRUTTURA È MALCONCIA MA I CANI VENIVANO TRATTATI BENISSIMO, AVEVANO UN'ASSISTENZA MEDICA INECCEPIBILE TANTO CHE IO DA ALLORA MI SERVO DELLA LORO STESSA VETERINARIA
DA SALVARE
BISOGNA SALVARLO
I CANI SONO FELICI ED I VOLONTARI LI AMANO
SIETE DELLE PERSONE IN GAMBA CHE "FATE".È UNA VERGOGNA QUELLO CHE STA SUCCEDENDO.
STRUTTURA FATISCENTE MA NULLA DA DIRE COME VENGONO TRATTATII CANI UN GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI OTTIMO LAVORO
ANCHE SE LE STRUTTURE NON SONO RISULTATE A NORMA A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO DEL CORPO FORESTALE NEI GIORNI SCORSI, HO SEMPRE NOTATO UNA GRANDE ATTENZIONE DA PARTE DELLA VICEPRESIDENTE LIDIA E DEI VOLONTARI NELLA CURA DI TUTTI GLI ANIMALI, OSPITI DELLA STRUTTURA!
DÒ REGOLARMENTE CONTRIBUTI VOLONTARI IN DENARO E I CANI NON SONO TENUTI IN MALO MODO; IL PROBLEMA è INVECE LA PRESA DI RESPONSABILITà DEI COMUNI LIMITROFI CHE HANNO FATTO MOLTE PROMESSE AI PROPRIETARI DEL CANILE E CHE HANNO DISATTESO VERGOGNOSAMENTE, ALTRIMENTI GLI ANIMALI OSPITATI AVREBBERO DELLE CONDIZIONI DI SOGGIORNO NELLA STRUTTURA MOLTO PIù CONFORTEVOLI
AIUTATELI!
ANCHE NOI SIAMO ANIMALI: SFORZIAMOCI DI COMUNICARE E CONDIVIDERE TUTTI INSIEME LA TERRA!
IL CANILE DEVE RIMANERE APERTO
RIAPRITE IL CANILE!
E' UNO SPAZIO CHE NON PUO' ESSERE CHIUSO. GLI ANIMALI SONO TRATTATI CON AMORE
IO NON CI SONO MAI STATO AL PLUTO HOUSE. MA LA MIA RAGAZZA ED IL SUO CANE "LILLY" SI. :-) E CHIUNQUE CONOSCA CHE CI SIA STATO, CHE ABBIA AVUTO MODO DI VENIRVI A TROVARE, GRIDA ALLA SCONDALO, PERCHE' SA, COME I CANI VENGONO TRATTATI BENE, CON QUANTO AMORE E QUANTA CURA. NON POSSO NON PARTECIPARE!
VADO AL PLUTO HOUSE TUTTE LE DOMENICHE DA ANNI. DOBBIAMO CONTINUARE AD AIUTARLI.
PER OGNI PIPPO COME IL SETTERINO CHE ORA MI LECCA LA GUANCIA
LA MIA FAMIGLIA HA ADOTTATO NEL CORSO DEGLI ANNI 3 CANI TUTTI FORTUNATAMENTE OSPITATI AL RIFUGIO.LA FATISCENZA DELLA STRUTTURA NON ERA CERTO DOVUTA ALLA MANCANZA DI ATTENZIONI DA PARTE DEI VOLONARI MA SEMMAI ALLA COMPLETA ASSENZA DI AIUTI ESTERNI.
STRUTTURA DEGRADATA MA PERSONALE PRESENTE E ATTENTO NELLA CURA DEGLI ANIMALI
E' UNA VERGOGNA INCREDIBILE.IL RIFUGIO È UNA DELLE POCHE REALTÀ DELLA ZONA CHE CONOSCO DI CUI DOVREMMO TUTTI ESSERE FIERI.
NON HO PAROLE... MI SI STRINGE IL CUORE..
TUTTI I VOLONTARI LAVORANO DURO PER IL BENE DEI CANI
AIUTATELI!
È UNA VERGOGNA CHE UNA STRUTTURA COSÌ GESTITA VENGA MESSA IN CONDIZIONI DI NON POTER FARE DEL BENE!!
SE TOGLIAMO I VOLONTARI CHI SI PRENDERÀ PIÙ CURA DEI CANI E DELLA STRUTTURA GIÀ ABBASTANZA TRASCURATA DA CHI DI DOVERE?
PUÒ ANDARE BENE UNA COSA, X UNA VOLTA, IN ITALIA?
DOVREBBE AVERE PIÙ SOVVENZIONI DALL'AMMINISTRAZIONE
I CANI ERANO AMOREVOLMENTE ACCUDITI
NON PERMETTIAMO CHE CENTINAIA DI CANI,VENGANO ABBONDANATI DA COLORO CHE FINO AD OGGI SI SONO PRESI GRATUITAMENTE CURA DI LORO NE SOFFRIREBBERO TANTO!!!!SALVIAMO PLUTO'S!!!!!,
I CANI SONO CURATI E TRATTATI BENE, PURTROPPO LA STRUTTURA NON È ADEGUATA MA LA COSA È DA ATTRIBUIRSI AI NOSTRI AMMINISTRATORI COMUNALI CHE NON FANNO NIENTE PER RISOLVERE IL PROBLEMA!!
INVECE DI CHIUDERE QUESTO CANILE, CHE SI HA BISOGNO DI ESSERE ADEGUATO E MIGLIORATO, PERCHÈ NON SI AIUTA CONCRETAMENTE, ECONOMICAMENTE A RENDERLO MENO FATISCENTE?
FACCIO I COMPLIMENTI PER COME VENGONO CURATI ED ASSISTITI TUTTI I CANI OSPITATI, SPESSO IN SITUAZIONI DI EMERGENZA ASSOLUTA. TROVO PROFONDAMENTE INGIUSTO ED IRRAGIONEVOLE IL PROVVEDIMENTO PRESO DAL CORPO FORESTALE E DALLE COMPETENTI AUTORITÀ. BISOGNEREBBE ANTEPORRE IL BUON SENSO A MOLTE LEGGI APPLICATE CON SCARSO SENSO DI SOLIDARIETÀ VERSO LA VITA IN GENERE E VERSO CHI, QUESTE VITE, LE AIUTA IN MANIERA DISINTERESSATA.
HO VISTO SEMPRE E SOLO GENTE CHE SI DAVA DA FARE X DARE DIGNITÀ A TUTTI GLI OSPITI DI PLUTO'S HOUSE
OCCORRE VEDERE PER CAPIRE, NON GUARDARE.
QUANDO VISITI IL CANILE DI PLUTO PERCEPISCI L'AMORE GRANDE PER GLI ANIMALI E QUESTA E' LA COSA PIU' IMPORTANTE.- DIVERSE VOLTE HO RINGRAZIATO DIO PER L'ESISTENZA DI UNA COSA BELLA COME PLUTOHOUSE.-
VOGLIO AIUTARE IL CANILE MA SOPRATTUTO COMINCIARE A FARE VOLONTARIATO PRESSO PLUTO HOUSE
ANIMALI LIBERATION!!!!
NON LI ABBANDONATE!
CHIUNQUE AIUTI ANIMALI INDIFESI È DA DIFENDERE!!!!
SONO TRISTE PER IL RIFUGIO DI PLUTO....
AIUTIAMO TUTTI GLI ANIMALI
MALGRADO I POCHI MEZZI A DISPOSIZIONE I VOLONTARI FACEVANO IL POSSIBILE PER I LORO CANI, QUANTO È SUCCESSO NON È GIUSTO
CHI NON HA RISPETTO PER GLI ANIMALI NON RIESCE NEPPURE A RISPETTARE I PROPRI SIMILI. SONO DELL'OPINIONE CHE DEVONO ESSERE SALVAGUARDATE E AIUTATE TUTTE LE PERSONE E ENTI CHE PROTEGGONO E AMANO GLI ANIMALI.
HO VISTO IN PUGLIA CENTINAIA DI CANI ABBANDONATI.....QUELLA È UNA VERGOGNA. HANNO BISOGNO D'AMORE E DI CURE, SPERO CHE SI RISOLVA PER IL MEGLIO!
HO ADOTTATO DA PLUTO UNA CAGNETTA DI RAZZA SEGUGIO NON-VEDENTE (CECILIA, DETTA LUCIA). SECONDO LA MIA LUNGA ESPERIENZA CON ANIMALI ABBANDONATI HO POTUTO CONSTATARE CHE ERA IN OTTIMA SALUTE FISICA E PSICHICA (NON AVEVA SUBÌTO MALTRATTAMENTI ED AVEVA RICEVUTO TANTO AFFETTO: NONOSTANTE LA SUA CONDIZIONE È PIENA DI GIOIA DI VIVERE). I VOLONTARI SONO VENUTI FINO A CINGOLI A PORTARMELA PER VERIFICARE SE LA CASA E LA PADRONA ERANO ADEGUATE ALLA SITUAZIONE. I VOLO
Etichette:
amici,
commenti,
dossier,
lettere,
sostenitori
Iscriviti a:
Post (Atom)