Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it
Visualizzazione post con etichetta lettere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lettere. Mostra tutti i post

lunedì 24 settembre 2007

lettera di Anna Maiorani

LETTERA E COMUNICATO STAMPA DI ANNA MAIORANI
PRESIDENTE DEL CAARM
COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI ANIMALISTE REGIONE MARCHE
Ancona 24 Settembre 2007

Cara Lidia,
ho letto la lettera che mi hai allegato di Barbara Vittori in cui esprime il suo pensiero circa la vicenda del canile Pluto. Mi ha fatto piacere leggere che anche lei come me, in qualità di Presidente attuale del C.A.A.R.M., ha riconosciuto la tua buona fede nel condurre la gestione del canile Pluto House e quanto ti sei sempre prodigata per il benessere animale. Se hai letto il mio comunicato stampa di allora, nel dubbio te lo allego, fondamentalmente affermo le stesse cose dette da Barbara.
L¹unica cosa su cui non ho potuto esprimermi, in quanto non ho mai avuto modo di venirla a visitare, è stato riguardo la struttura. Tengo ad informarti che, con chiunque abbia parlato circa questa storia, e qui ci includo anche Marisa Aquila che è affine al mio pensiero, ho sempre riconosciuto il rapporto molto positivo esistito tra te ed il C.A.A.R.M.
Questo Coordinamento ha sempre riconosciuto le colpe in primis alle Asur competenti e Sindaci, ovviamente. Credo che più di questo non ci si possa chiedere, anche perchè ho avuto il dovere di ascoltare anche altre Associazioni che hanno purtroppo dichiarato la negatività sia della gestione che del sito. Insomma, cerca di capire il mio disorientamento che non mi permette di essere totalmente obiettiva da una parte o dall¹altra per mancanza di prove che personalmente non ho. Per questo si deciderà nelle sedi più appropriate.
Per quanto riguarda la tua richiesta di pubblicare la lettera di Barbara, fammi dare l¹ok da parte sua ed io la farò pubblicare molto volentieri. Resto in attesa dei futuri sviluppi di questa brutta vicenda con la
speranza che si risolvi al più presto ed il più indolore possibile per tutti (ovviamente inclusi anche gli ospiti del canile).
Un caro saluto.
La Presidente
Anna Maiorani *
*= Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa ai sensi dell¹art.3, comma 2 del D.Lgs. n.39/93
C/o il Comune di Ancona I^ Circoscrizione Via C. Battisti,11/c - 60123 Ancona
Tel. 071 52748 Fax 071 55601 E-Mail: caarm.marche@gmail.com - Sito: www.caarm.it

Alla cortese attenzione del Caporedattore
Comunicato stampa da parte del Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Marche con preghiera di pubblicazione

Riguardo al sequestro del canile di S. Elpidio a Mare gestito dall¹Associazione ³Pluto Progetto Fauna², ci auguriamo che oltre alla Magistratura intervengano gli Uffici regionali competenti affinché sia fatta chiarezza anche sulle diverse segnalazioni che pervengono da più parti sulla situazione di molti canili regionali. Ci auguriamo che oltre alla posizione dell¹Associazione venga presa in considerazione quella di chi avrebbe dovuto vigilare per legge: Servizio veterinario ASUR e Sindaci dei Comuni che hanno affidato i cani ad un canile i cui gestori chiedevano da anni ripetutamente ed inutilmente, dei risolutivi interventi che ponessero rimedio alle carenze gravi della struttura.
Si ricorda che i Comuni ,in base alla l.281/91 ed alla lr 10/97 devono provvedere alla costruzione di propri canili utilizzando anche fondi ministeriali disponibili per questo. Si preferisce invece rivolgersi all¹iniziativa privata o alle associazioni che notoriamente dispongono di poche risorse economiche e si trovano, di solito, a gestire più animali di quelli che le strutture permetterebbero, utilizzando spesso le sole forze dei volontari. Si aspettano, comunque, con fiducia gli esiti della Magistratura e ci si augura che questo intervento sia utile a risolvere questa annosa situazione al meglio. Su tutto questo,infatti, chi potrebbe continuare a rimetterci è come sempre la condizione di vita degli animali, i volontari che cercano di supplire alle carenze delle Istituzioni e chi spera che le leggi vengano attuate e fatte rispettare.
La Presidente Anna Maiorani

Lettera di Sandro Orlanesi

24 settembre 2007
LETTERA DI SANDRO ORLANESI
RESPONSABILE A.P.P.A. ASSOCIAZIONE PROVINCIALE PROTEZIONE ANIMALI

Cara Lidia, ogni volta che sento parlare del canile Pluto mi monta la rabbia per quella che ritengo la cosa più ignobile accaduta al nostro movimento. Aggiungo anche che è stato ignobile lasciarvi da soli ma questa è una responsabilità che non riguarda le singole associazioni troppo prese
dai problemi quotidiani. Ti rinnovo almeno la mia solidarietà (sincera). Puoi contattarmi se vuoi, se trovo il tempo, sarò lieto di darvi una mano.
Sandro Orlanesi

CHI E' SANDRO ORLANESI?
RESPONSABILE DELL'A.P.P.A. L'ASSOCIAZIONE PROVINCIALE PROTEZIONE ANIMALI CON SEDE AD APPIGNANO DEL TRONTO E' CONSIDERATO UNO DEI PIONIERI DEL MOVIMENTO ANIMALISTA MARCHIGIANO.
ALLA NOSTRA RICHIESTA DI POTER PUBBLICARE LA SUA MAIL, SANDRO HA DATO L'OK AGGIUNGENDO QUANTO SEGUE...

Puoi senz'altro pubblicarlo, aggiungendo magari che i limiti dei movimenti animalisti sono proprio quelli di mancare di strategia politica. Per un fatto come quello successo a Pluto se ci fosse stata strategia politica un movimento grande come il nostro avrebbe fatto mettere la coda tra le gambe al Giudice, all'ANTA e al NIRDA messi insieme. Immagina per un momento la minaccia di rimettere in mezzo alla strada da Pesaro ad Ascoli Piceno diverse migliaia di cani randagi. Sarebbe stata una rivoluzione al limite dell'ordine pubblico che con una intelligente campagna mediatica avrebbe fatto per forza di cose mediare il provvedimento di un Giudice sul cui operato ogni commento è inutile.
Forza !!!
Ciao Sandro Orlanesi

giovedì 20 settembre 2007

Lettera di Barbara Vittori

20 SETTEMBRE
Lettera della Dott.ssa BARBARA VITTORI 
Presidente CAARM Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Marche (dal 1999 al 2005) in merito alla questione Pluto House

Che la situazione del canile Pluto fosse molto complicata si sapeva da anni, che un cambio di rotta ci sarebbe stato solo con un “forte scossone delle scrivanie dei soggetti interessati” lo si poteva supporre, ma che volontari di un’associazione che vivevamo per accudire degli animali, pur con tutte le difficoltà ed errori del caso, venissero così estromessi, sorprende assai e l’intera vicenda lascia amareggiati anche chi ha tanto sperato, in passato, in un “ravvedimento” delle istituzioni locali.
Nella mia qualità di Presidente del Coordinamento Associazioni Animaliste della Regione Marche, per 6 anni (dal 1999 al 2005), ho avuto modo di incontrare il Vice Presidente dell’Associazione Pluto, Sig.ra Lidia Gomez Olivera, numerose volte.
Qualcuno ha detto che il compito che ciascuno ha nella vita è quello di lasciare questo mondo migliore di come l’ha trovato! Lidia, donna dal carattere forte, personalità determinata, iperattiva, con il suo accento caratterizzante, a mio parere, ha sempre agito per migliorare il mondo di animali sfortunati.
Ho esperienza e storia nel settore a sufficienza per affermare che Lidia, ed immagino anche le persone che lei avrà scelto come collaboratori, ha sempre avuto un solo obiettivo: aiutare gli animali; nessun secondo fine.
L’Universo animalista, come molti sanno, è piuttosto vario; l’interesse per gli animali ed il loro benessere accomuna le personalità più disparate, persone anche profondamente diverse l’una dall’altra; persone che si riconoscono come amanti degli animali, anche se poi il concetto di benessere animale non è uguale per tutti, soprattutto quando entrano in gioco anche i propri sentimenti personali.
All’animalista passante occasionale o all’organo di controllo, Pluto poteva certo apparire come un “lager” … un cane alla catena è un cane alla catena! Ma chi occasionale non lo è stato, chi ha avuto per anni quella situazione sotto gli occhi, sa che molti ospiti di Pluto hanno trovato la salvezza in quella catena,… sa che il sovraffollamento era dovuto al tentativo di accogliere tutti gli animali in difficoltà, …sa che l’associazione non ha mai rinunciato ad informare le autorità delle loro precarie condizioni.
Oggi, dopo l’intervento del Nirda, dell’Anta e l’impegno delle istituzioni, probabilmente, come ci auguriamo in molti, le condizioni degli animali miglioreranno ed i proclama annunciano un futuro di protezione per i nostri amici animali, ma sarebbe opportuno non demonizzare il passato e non bruciare al rogo il lavoro, la devozione, l’eperienza e la passione di chi si è esposto sino ad oggi.
Come ben sappiamo, solo chi agisce, soprattutto se lasciato solo, rischia di commettere errori; Lidia, con i suoi collaboratori, di “strada” ne ha fatta molta, tra normative che si modificavano, istituzioni sordo-cieche, un randagismo in continua ascesa, richieste dei cittadini, strutture fatiscenti…
L’invito che mi sento di rivolgere a chi sa di poterlo accogliere, è di non gettare “il patrimonio di esperienza ed amore” che persone come Lidia possono donare, soprattutto a vantaggio di quel benessere animale a cui la normativa, le istituzioni, l’etica ed il volontariato tutto, dovrebbe tendere… sempre e comunque.
Macerata, li 20.09.2007
Dott.ssa Barbara Vittori

lunedì 12 marzo 2007

Sostenitori e Amici di Pluto

I COMMENTI DEI SOSTENITORI DI PLUTO

RIDATE IL CANILE AI VOLONTARI DI PLUTO!!!

RIDATE LA GESTIONE DEL RIFUGIO PLUTO ALL'ASSOCIAZIONE PLUTO PROGETTO FAUNA ONLUS

TUTTI I CANI VENGONO CURATI E AFFIDATI NELLE MANI DI COLORO CHE VOGLIONO SOLO IL LORO BENE

IL LAVORO CHE I VOLONTARI SVOLGONO CON I CANI PRESENTI NELLA STRUTTURA È IMMENSO E DEGNO DI RISPETTO, COSÌ COME LA VITA DEGNA DI CHI, COME QUESTI PICCOLI ESSERI, È STATO ABBANDONATO. PUNIBILI SONO TUTTI COLORO CHE LASCIANO QUESTI ESSERI CHE CHIEDONO SEMPLICEMENTE DI ESSERE AMATI E RISPETTIATI, COSÌ COME STANNO FACENDO TUTTI I VOLONTARI CHE DA ANNI LAVORANO AL RIFUGIO PLUTO HOUSE

PER I CANI DI PLUTO CHE HANNO BISOGNO DEI LORO VOLONTARI!

RIDATE AI CANI - LE UNICHE VITTIME DI QUESTA DEPRECABILE SITUAZIONE- I LORO VOLONTARI!!

MI AUGURO CHE IL BUONSENSO PREVALGA ....

RITENGO CHE SIA UN DOVERE DI TUTTI, PRIVATI ED ISTITUZIONI, OCCUPARSI DEI CANI RANDAG

RIDATE IL CANILE ALL'ASSOCIAZIONE PLUTO

CANI DI PLUTO HANNO BISOGNO DEI LORO VOLONTARI, LASCIATE IL CANILE ALL'ASSOCIAZIONE PLUTO

CHE I CANI POSSANO CONTINUARE AD AVERE L'AFFETTO DEI VOLONTARI DE PLUTO HOUSE, LASCIATE CHE SIANO LORO A CONTINUARE A GESTIRE IL CANILE "UMANAMENTE".

TUTTI I VOLONTARI HANNO SEMPRE CONTINUATO A SVOLGERE I LORO LAVORO IN QUANTO GLI AMICI DI PLUTO SONO MORTI SOLO DI VECCHIAIA.

GLI ANIMALI SONO CURATI CON TANTO AMORE E ATTENZIONE, PLUTO NON DEVE CHIUDERE! MA DEVE ESSERE AIUTATO A COSTRUIRE UNA STRUTTURA ADEGUATA AI CANI OSPITATI

CERCHIAMO DI DIVENTARE UN PAESE CIVILE!!

HANNO SALVATO IL MIO CANE CHE ERA SCAPPATO E MI HANNO AIUTATO A SFAMARE DUE POVERI CANI COSTRETTI ALLA CATENA. PERCHÉ FATE LORO QUESTO?

PIUTTOSTO CHE CAUSARE DISAGI AI 600 OSPITI E FAR SENTIRE IN COLPA I VOLONTARI, SAREBBE IL CASO DI INVITARE I COMUNI CHE SI SERVONO DI QUESTO CANILE A TROVARE QUALCHE EURO PER LA SUA GESTIONE ( E PURE IN FRETTA) ED A FARE IN MODO CHE GLI STESSI VOLONTARI POSSANO TORNARE SUBITO AD OCCUPARSI DEI LORO CANI.

QUANDO HO VISTO L'ARTICOLO SONO RIMASTA COLPITA. E' VERO LA STRUTTURA È FATISCENTE MA NON HO VISTO NESSUN CANE MALATO O DENUTRITO!!

DIAMO AI CANI UN'ALTRA POSSIBILITÀ, NON ABBANDONIAMOLI PROPRIO ORA!

LASCIATE AI CANI LA LORO FAMIGLIA UMANA

QUESTO E' QUELLO CHE SUCCEDE QUANDO QUALCUNO SI DA' DA FARE CON DEI BUONI PROPOSITI... PERCHE' STUDIO APERTO NON VA A VERIFICARE I VERI CANILI LAGHER???

SONO TANTE LE STRUTTURE FATISCENTI MA CHE AIUTANO ANIMALI CHE NESSUNO VUOLE.SALVIAMOLI

TUTTI I RAGAZZI SVOLGONO UN LAVORO STRAORDINARIO!

THEY DESERVES MORE HELP AND SUPPORT

SERVIREBBE AIUTO DA PARTE DEI COMUNI, NON SOLO DEI VOLONTARI.

MI PIACEREBBE SAPERE IN QUALI ALTRE STRUTTURE VERRANNO PORTATI I CANI (COME DAL SERVIZIO DI STUDIO APERTO) E SI CI SAREBBERO ANCHE VOLONTARI O SOLO GESTITI DALLE AUTORITÀ O, PEGGIO, DA PERSONE CHE LO FANNO SOLO PER BUSSINESS ??? ALLORA SI CHE LA COSA DIVENTA GRAVE PER I CANI !!!

EFFETTIVAMENTE IL DEGRADO C'È!

NO COMMENT

ANCHE SE NON CI SONO STATA , HO SENTITO PARLARE DELL'ASSOCIAZIONE E NON CAPISCO PERCHÈ SI DEBBA SEMPRE ANDARE CONTRO CHI CERCA CON ESTREMI SFORZI DI FARE QUALCHE COSA DI ESTREMAMENTE BUONO CON LE RISORSE E LE STRUTTURE CHE SI RITROVA

LA COSA PIÙ IMPORTANTE È LA SALUTE DEI CANI: NON IMPEDIAMO AI VOLONTARI DI ENTRARE NELLA STRUTTURA MA SOLLECITARE LE ISTITUZIONI A MIGLIORARE LA STRUTTURA.

PENSATE ALLA SALUTE E AL BENE DEGLI ANIMALI INVECE CHE ALLE MARCHE DA BOLLO E ALLE MAZZETTE! COMPORTATEVI DA UOMINI ONESTI E CON UN PO' DI CUORE PER UNA VOLTA!

STRUTTURA CHE NECESSITA DECISAMENTE DI INTERVENTI MIGLIORATIVI, MAVOLONTARI PRESENTI E CAPACI

MA AMO MOLTO I CANI

NON SONO MAI STATA PERSONALEMTE AL RIFUGIO MA CONOSCO PERSONE CHE CI SONO STATE CHI PER ADOTTARE UN CANE CHI PER DARE UN PO' DI AIUTO E TUTTI MI HANNO CONFERMATO CHE I CANI NON VENGONO MALTRATTATI ANCHE SE LA STRUTTURA È FATISCENTE. AIUTIAMO CHI AMA VERAMENTE GLI ANIMALI E NON COLORO CHE LO FANNO COME BUSINESS.

TRATTARE MALE GLI ANIMALI SIGNIFICA NON AMARE NEANCHE GLI ESSERI UMANI

STRUTTURA APERTA A TUTTI .OTTIMO PUNTO DI RIFERIMENTO

CONOSCO LA GENEROSITÀ E L'IMPEGNO SOCIALE DI ALCUNE PERSONE DELL'ASSOCIAZIONE PLUTO

PER FAVORE,USATE IL CUORE...GRAZIE

PECCATO CHE SUCCEDA TUTTO QUESTO

RITENGO CHE A PRESCINDERE DALLA REALE CAUSA DI QUESTO SCOMPIGLIO I CANI NON DEBBANO RIMETTERCI E PRIVARLI DELLE PERSONE CUI SONO ABITUATI INTEGRA UNA GRANDE E GRAVE FORMA DI MALTRATTAMENTO CHE DEVE ESSERE SCONGIURATA.LA MIA E' UNA POSIZIONE A FAVORE DEI CANI E DI CHI GLI HA DEDICATO IL PROPRIO TEMPO E LE PROPRIE ENERGIE NELLA PIU' TOTALE BUONA FEDE!!!DOBBIAMO TENERE SEMPRE PRESENTE CHE IL RANDAGISMO E' UNA PROBLEMATICA SERIA E LADDOVE LE ISTITUZIONI NON VOGLIONO ARRIVARE SONO LE ASSOCIAZIONI MOSSE DA AMORE E PASSIONE CHE CI ARRIVANO ANCHE SE IN MODI NON OTTIMALI PERO' CI ARRIVANO! SOLO CHI OPERA SUL CAMPO SA QUANTA FATICA CIO' RICHIEDA.AIUTIAMO DAVVERO QUEI POVERI CANI!!!

SE I NOSTRI AMICI PELOSI POTESSERO PARLARE RINGRAZIEREBBERO QUANTI HANNO SPESO IL LORO TEMPO AD AIUTARLI.

AIUTIAMO I PIÙ DEBOLI

ANIMALI TRATTATI MOLTO BENE

SPERO CHE CE LA FACCIATE

ZERO COMMENTI!!! L'UNICA COSA CHE POSSO DIRVI E DI CONTINUARE A COMBATTERE PER QUELLO IN CUI CREDETE E DI NON ARRENDERVI MAI. UN FORTE ABBRACCIO.

OK NON ERA MAGARI AL MASSIMO DELLA FORMA, A VEDERLO DA FUORI,MA CERTO CHE SE I COMUNI CONTRIBUIVANO ATTIVAMENTE A QUELLO CHE I SOLI PRIVATI PORTAVANO AVANTI IO PENSO CHE NON CHIUDEVA!! MA PERCHÈ IN TV NON SI OCCUPANO DEI VERI LUOGHI DOVE GLI ANIMALI VENGO USATI PER VIVISEZIONI,PELLICCIE,COMBATTIMENTI ECC, NO MANDARE IN TV IL SERVIZIO DI PLUTO COME SE FOSSE UNO DEI QUEI POSTI!!

TUTTI SAPEVANO CHE LA STRUTTURA NON È ADEGUATA (I VOLONTARI SI BATTONO DA ANNI CONTRO L'INERZIA DEI COMUNI), COME MAI TUTTO QUESTO CLAMORE ALL'IMPROVVISO? QUALI INTERESSI CI SONO SOTTO? E PERCHÉ NON PERMETTERE L'INGRESSO AI VOLONTARI CHE DA ANNI ASSISTONO I CANI (CONTRO TUTTO E TUTTI) E NE PERMETTONO L'ADOZIONE? GLI UNICI A RIMETTERCI, COME AL SOLITO, SARANNO I CANI E CHI LI AMA DAVVERO.

NON SONO MAI STATA AL RIFUGIO DI PERSONA MA CONOSCO LA LORO ATTIVITÀ

HO VISTO LE CONDIZIONI DELLA STRUTTURA MA HO VISTO VOLONTARI SPALARE FANGO E SPORCO PER RENDERE CONFORTEVOLE PER I CANI UNA ZONA ABBANDONATA DALLE AUTORITÀ LOCALI

È VERO CHE LA STRUTTURA È FETISCENTE MA È PUR VERO CHE LA DISPONIBILITÀ NELL'ACCOGLIERE CANI ABBANDONATI, LA VOLONTÀ DI FARLI ADOTTARE E L'AMORE PER I CANI PUÒ ESSERE RICONOSCIUTO AI VOLONTARI CHE NE HANNO FATTO PARTE FIN'ORA. CONOSCO PERSONALMENTE PIÙ DI UN CANE ADOTTATO DA FAMIGLIE AL CANILE PLUTO

NON ARRENDETEVI!

TENETE DURO, NON ARRENDETEVI! FATELO PER QUEI PICCOLI INNOCENTI

LA STRUTTURA È MALCONCIA MA I CANI VENIVANO TRATTATI BENISSIMO, AVEVANO UN'ASSISTENZA MEDICA INECCEPIBILE TANTO CHE IO DA ALLORA MI SERVO DELLA LORO STESSA VETERINARIA

DA SALVARE

BISOGNA SALVARLO

I CANI SONO FELICI ED I VOLONTARI LI AMANO

SIETE DELLE PERSONE IN GAMBA CHE "FATE".È UNA VERGOGNA QUELLO CHE STA SUCCEDENDO.

STRUTTURA FATISCENTE MA NULLA DA DIRE COME VENGONO TRATTATII CANI UN GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI OTTIMO LAVORO

ANCHE SE LE STRUTTURE NON SONO RISULTATE A NORMA A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO DEL CORPO FORESTALE NEI GIORNI SCORSI, HO SEMPRE NOTATO UNA GRANDE ATTENZIONE DA PARTE DELLA VICEPRESIDENTE LIDIA E DEI VOLONTARI NELLA CURA DI TUTTI GLI ANIMALI, OSPITI DELLA STRUTTURA!

DÒ REGOLARMENTE CONTRIBUTI VOLONTARI IN DENARO E I CANI NON SONO TENUTI IN MALO MODO; IL PROBLEMA è INVECE LA PRESA DI RESPONSABILITà DEI COMUNI LIMITROFI CHE HANNO FATTO MOLTE PROMESSE AI PROPRIETARI DEL CANILE E CHE HANNO DISATTESO VERGOGNOSAMENTE, ALTRIMENTI GLI ANIMALI OSPITATI AVREBBERO DELLE CONDIZIONI DI SOGGIORNO NELLA STRUTTURA MOLTO PIù CONFORTEVOLI

AIUTATELI!

ANCHE NOI SIAMO ANIMALI: SFORZIAMOCI DI COMUNICARE E CONDIVIDERE TUTTI INSIEME LA TERRA!

IL CANILE DEVE RIMANERE APERTO

RIAPRITE IL CANILE!

E' UNO SPAZIO CHE NON PUO' ESSERE CHIUSO. GLI ANIMALI SONO TRATTATI CON AMORE

IO NON CI SONO MAI STATO AL PLUTO HOUSE. MA LA MIA RAGAZZA ED IL SUO CANE "LILLY" SI. :-) E CHIUNQUE CONOSCA CHE CI SIA STATO, CHE ABBIA AVUTO MODO DI VENIRVI A TROVARE, GRIDA ALLA SCONDALO, PERCHE' SA, COME I CANI VENGONO TRATTATI BENE, CON QUANTO AMORE E QUANTA CURA. NON POSSO NON PARTECIPARE!

VADO AL PLUTO HOUSE TUTTE LE DOMENICHE DA ANNI. DOBBIAMO CONTINUARE AD AIUTARLI.

PER OGNI PIPPO COME IL SETTERINO CHE ORA MI LECCA LA GUANCIA

LA MIA FAMIGLIA HA ADOTTATO NEL CORSO DEGLI ANNI 3 CANI TUTTI FORTUNATAMENTE OSPITATI AL RIFUGIO.LA FATISCENZA DELLA STRUTTURA NON ERA CERTO DOVUTA ALLA MANCANZA DI ATTENZIONI DA PARTE DEI VOLONARI MA SEMMAI ALLA COMPLETA ASSENZA DI AIUTI ESTERNI.

STRUTTURA DEGRADATA MA PERSONALE PRESENTE E ATTENTO NELLA CURA DEGLI ANIMALI

E' UNA VERGOGNA INCREDIBILE.IL RIFUGIO È UNA DELLE POCHE REALTÀ DELLA ZONA CHE CONOSCO DI CUI DOVREMMO TUTTI ESSERE FIERI.

NON HO PAROLE... MI SI STRINGE IL CUORE..

TUTTI I VOLONTARI LAVORANO DURO PER IL BENE DEI CANI

AIUTATELI!

È UNA VERGOGNA CHE UNA STRUTTURA COSÌ GESTITA VENGA MESSA IN CONDIZIONI DI NON POTER FARE DEL BENE!!

SE TOGLIAMO I VOLONTARI CHI SI PRENDERÀ PIÙ CURA DEI CANI E DELLA STRUTTURA GIÀ ABBASTANZA TRASCURATA DA CHI DI DOVERE?

PUÒ ANDARE BENE UNA COSA, X UNA VOLTA, IN ITALIA?

DOVREBBE AVERE PIÙ SOVVENZIONI DALL'AMMINISTRAZIONE

I CANI ERANO AMOREVOLMENTE ACCUDITI

NON PERMETTIAMO CHE CENTINAIA DI CANI,VENGANO ABBONDANATI DA COLORO CHE FINO AD OGGI SI SONO PRESI GRATUITAMENTE CURA DI LORO NE SOFFRIREBBERO TANTO!!!!SALVIAMO PLUTO'S!!!!!,

I CANI SONO CURATI E TRATTATI BENE, PURTROPPO LA STRUTTURA NON È ADEGUATA MA LA COSA È DA ATTRIBUIRSI AI NOSTRI AMMINISTRATORI COMUNALI CHE NON FANNO NIENTE PER RISOLVERE IL PROBLEMA!!

INVECE DI CHIUDERE QUESTO CANILE, CHE SI HA BISOGNO DI ESSERE ADEGUATO E MIGLIORATO, PERCHÈ NON SI AIUTA CONCRETAMENTE, ECONOMICAMENTE A RENDERLO MENO FATISCENTE?

FACCIO I COMPLIMENTI PER COME VENGONO CURATI ED ASSISTITI TUTTI I CANI OSPITATI, SPESSO IN SITUAZIONI DI EMERGENZA ASSOLUTA. TROVO PROFONDAMENTE INGIUSTO ED IRRAGIONEVOLE IL PROVVEDIMENTO PRESO DAL CORPO FORESTALE E DALLE COMPETENTI AUTORITÀ. BISOGNEREBBE ANTEPORRE IL BUON SENSO A MOLTE LEGGI APPLICATE CON SCARSO SENSO DI SOLIDARIETÀ VERSO LA VITA IN GENERE E VERSO CHI, QUESTE VITE, LE AIUTA IN MANIERA DISINTERESSATA.

HO VISTO SEMPRE E SOLO GENTE CHE SI DAVA DA FARE X DARE DIGNITÀ A TUTTI GLI OSPITI DI PLUTO'S HOUSE

OCCORRE VEDERE PER CAPIRE, NON GUARDARE.

QUANDO VISITI IL CANILE DI PLUTO PERCEPISCI L'AMORE GRANDE PER GLI ANIMALI E QUESTA E' LA COSA PIU' IMPORTANTE.- DIVERSE VOLTE HO RINGRAZIATO DIO PER L'ESISTENZA DI UNA COSA BELLA COME PLUTOHOUSE.-

VOGLIO AIUTARE IL CANILE MA SOPRATTUTO COMINCIARE A FARE VOLONTARIATO PRESSO PLUTO HOUSE

ANIMALI LIBERATION!!!!

NON LI ABBANDONATE!

CHIUNQUE AIUTI ANIMALI INDIFESI È DA DIFENDERE!!!!

SONO TRISTE PER IL RIFUGIO DI PLUTO....

AIUTIAMO TUTTI GLI ANIMALI

MALGRADO I POCHI MEZZI A DISPOSIZIONE I VOLONTARI FACEVANO IL POSSIBILE PER I LORO CANI, QUANTO È SUCCESSO NON È GIUSTO

CHI NON HA RISPETTO PER GLI ANIMALI NON RIESCE NEPPURE A RISPETTARE I PROPRI SIMILI. SONO DELL'OPINIONE CHE DEVONO ESSERE SALVAGUARDATE E AIUTATE TUTTE LE PERSONE E ENTI CHE PROTEGGONO E AMANO GLI ANIMALI.

HO VISTO IN PUGLIA CENTINAIA DI CANI ABBANDONATI.....QUELLA È UNA VERGOGNA. HANNO BISOGNO D'AMORE E DI CURE, SPERO CHE SI RISOLVA PER IL MEGLIO!

HO ADOTTATO DA PLUTO UNA CAGNETTA DI RAZZA SEGUGIO NON-VEDENTE (CECILIA, DETTA LUCIA). SECONDO LA MIA LUNGA ESPERIENZA CON ANIMALI ABBANDONATI HO POTUTO CONSTATARE CHE ERA IN OTTIMA SALUTE FISICA E PSICHICA (NON AVEVA SUBÌTO MALTRATTAMENTI ED AVEVA RICEVUTO TANTO AFFETTO: NONOSTANTE LA SUA CONDIZIONE È PIENA DI GIOIA DI VIVERE). I VOLONTARI SONO VENUTI FINO A CINGOLI A PORTARMELA PER VERIFICARE SE LA CASA E LA PADRONA ERANO ADEGUATE ALLA SITUAZIONE. I VOLO