Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

lunedì 25 agosto 2008

ARGENTINA - CAGNETTA SALVA UN NEONATO ABBANDONATO


ARGENTINA
Cagnetta salva neonato abbandonato
Il piccolo accudito insieme ai cuccioli
Il padrone del cane ha poi avvertito la polizia. Il bambino è in discrete condizioni ed è stato affidato alle autorità


«La China», la cagnetta che ha salvato un neonato a Buenos Aires.
(Daniel Forneri)

http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_23/cagna_salva_bambino_argentina_683890de-7118-11dd-940b-00144f02aabc.shtml
ROMA - Come la leggendaria lupa capitolina, una cagna argentina di otto anni ha salvato un neonato di pochi giorni. Il piccolo era stato abbandonato in un campo vicino ad una baraccopoli di Buenos Aires; «la China» - questo il nome dell'animale, letteralmente sassolino ma anche fortuna - è riuscita a trasportarlo nella sua cuccia, a circa 50 metri di distanza, e lo ha accudito insieme ai suoi cuccioli appena partoriti.

«ACCUDITO CON DELICATEZZA» - Il padrone del cane, un 27enne, ha poi avvertito la
polizia e ora il bambino - che pesa circa quattro chili ed è in discrete condizioni di salute - è stato affidato alle autorità. Secondo quanto si legge sul quotidiano argentino Clarin, la cagnetta avrebbe spinto con delicatezza il bambino fino alla cuccia senza afferrarlo con i denti, perché non sono stati trovati segni di morsi sul piccolo. Il bambino, che presentava solo leggeri escoriazioni, è stato salvato da una morte certa che altrimenti sarebbe sopraggiunta per ipotermia. Il calore dei cuccioli e della China, invece, l'hanno protetto. Cuore di mamma.

Nessun commento: