PROGETTO "CITTADINI A 4 ZAMPE" Associazione Pluto Progetto Fauna onlus
Sportello InformAnimali
Scuola a 4 zampe
Per gli amici con la coda
IL PROGETTO CITTADINI A 4 ZAMPE
OBIETTIVI
Dare ai cittadini di oggi e ai futuri cittadini di domani gli strumenti per poter convivere serenamente con gli animali d'affezione nell'ambito urbano. Sostenere le adozioni dei cani e gatti dai rifugi trasformando l'idea del cane-gatto abbandonato e considerato come rifiuto con una più ampia concezione del cane-gatto come risorsa. Scavalcare la tradizionale visione utilitaristica dell'animale d'affezione soppiantandola con una visione di tipo zooantropologico, dove l'uomo e l'animale possono convivere e condividere spazi e tempi comuni in una situazione di rispetto reciproco. Tutto ciò può realizzarsi solo attraverso l'informazione che diviene formazione, la formazione che diviene conoscenza, la conoscenza che diviene coscienza: questo è lo spirito del progetto "CITTADINI A 4 ZAMPE".
REALIZZAZIONE
L'articolazione del progetto prevede lo sviluppo di tre macroaree di intervento coordinate e correlate alla funzionalità degli scopi sociali dell'Associazione Pluto Progetto Fauna onlus: la prevenzione del randagismo e la tutela degli animali d'affezione.
AREE DI INTERVENTO
SPORTELLO INFORMANIMALI
Informazione per il cittadino su servizi per gli animali, legislazione, annunci di animali persi e ritrovati, bacheca, incontro domanda offerta di adozioni, e similari.
SCUOLA A 4 ZAMPE
Formazione come prevenzione: momenti educativi, ludici e formativi sul corretto rapporto uomo-animale, finalizzato sia alla conoscenza del comportamento del cane, si alla prevenzione di episodi pericolosi che vedano coinvolti bambini e cani. Rivolto agli alunni della scuola primaria.
PER GLI AMICI CON LA CODA
Promozione delle adozioni e consulenze: si realizzeranno campagne di incentivazione delle adozioni di cani e gatti dai rifugi e verranno offerte consulenze cinofile gratuite al corretto inserimento in famiglia del cane-gatto adottato.
COLLABORAZIONI
Per tutte le attività si ricercheranno attive collaborazioni con gli enti, comuni, province, asur, associazioni ambientaliste e animaliste, gruppi di cittadini, forze dell'ordine, scuole, centro servizi per il volontariato. Chiunque fosse interessato può contattarci.
ORARIO DI APERTURA
Lunedì 14 - 18
Martedì 10 -13 14 - 18
Mercoledì 10 - 13 14 - 18
Giovedì 10 - 13 14 - 18
IL PROGETTO CITTADINI A 4 ZAMPE E' ATTIVO A FERMO PRESSO LA SEDE SOCIALE DELL'ASSOCIAZIONE PLUTO PROGETTO FAUNA ONLUS IN VIA MIGLIORATI, 2
RESPONSABILE PROGETTO
DOTT.SSA CHIARA SANTARELLI
TEL: 334.9157665 MAIL: cittadinia4zampe@yahoo.it BLOG: cittadinia4zampe.blogspot.com
IL SERVIZIO E' COMPLETAMENTE GRATUITO! IL PROGETTO AVRA' DURATA 12 MESI A DECORRERE DAL 1° APRILE 2008 LA REALIZZAZIONE E' RESA POSSIBILE GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO - BORSE DI STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA PER LAUREATI E DI ESPERIENZE LAVORATIVE PER DIPLOMATI - WORK EXPERIENCE
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal trattamento che riserva agli animali (Ghandi)
Nessun commento:
Posta un commento