Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

mercoledì 19 agosto 2009

Martini: al via campagna contro sfruttamento per accattonaggio


Martini: al via campagna contro sfruttamento per accattonaggio

http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=1343&ID_sezione=339&sezione=News

Operazione di ispezione e repressione da parte dei carabinieri del Nas

ROMA
Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini «in relazione al triste fenomeno dello sfruttamento di cani e di altri animali da parte di soggetti che li utilizzano a fini di accattonaggio in condizioni precarie e di maltrattamento, fenomeno particolarmente presente durante la stagione estiva nelle città italiane e nei luoghi di villeggiatura», ha annunciato «l’avvio di un’operazione di ispezione e repressione, da parte dei Carabinieri del Nas, di questo deplorevole reato specificatamente sanzionato dalla legge numero 189/2004». Lo riferisce, in una nota, il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.

«La mia attenzione verso tutti i fenomeni di maltrattamento degli animali si concentra nella stagione estiva su quelle attività illegali che esplodono proprio in questo contesto. Per questo -spiega Martini- ritengo assolutamente indispensabile una maxi operazione che ci permetta di colpire chi sfrutta gli animali in condizioni di degrado ai fini di accattonaggio e per questo chiedo la collaborazione di tutti i cittadini, affinchè si rivolgano ai Carabinieri della loro zona e ci permettano di recuperare questi animali che spesso sono destinati a morte certa per disidratazione, malnutrizione e percosse».


Comunicato stampa n. 363 14 agosto 2009


Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

UFFICIO STAMPA

SFRUTTAMENTO DI ANIMALI PER ACCATTONAGGIO DURANTE LA STAGIONE ESTIVA: SOTTOSEGRETARIO MARTINI ANNUNCIA AVVIO
DI OPERAZIONI DI ISPEZIONE E REPRESSIONE DA PARTE DEI NAS


Il Sottosegretario di Stato alla Salute on. Francesca Martini in relazione al triste fenomeno dello sfruttamento di cani e di altri animali da parte di soggetti che li utilizzano a fini di accattonaggio in condizioni precarie e di maltrattamento, fenomeno particolarmente presente durante la stagione estiva nelle città italiane e nei luoghi di villeggiatura, annuncia in data odierna l’avvio di un’operazione di ispezione e repressione, da parte dei Carabinieri del NAS, di questo deplorevole reato specificatamente sanzionato dalla legge n. 189/2004.

Il Sottosegretario Martini ha dichiarato: “La mia attenzione verso tutti i fenomeni di maltrattamento degli animali si concentra nella stagione estiva su quelle attività illegali che esplodono proprio in questo contesto. Per questo ritengo assolutamente indispensabile una maxi operazione che ci permetta di colpire chi sfrutta gli animali in condizioni di degrado ai fini di accattonaggio e per questo chiedo la collaborazione di tutti i cittadini, affinché si rivolgano ai Carabinieri della loro zona e ci permettano di recuperare questi animali che spesso sono destinati a morte certa per disidratazione, malnutrizione e percosse”.

Nessun commento: