Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

lunedì 6 aprile 2009

traffici




Vada per la proposta "provocatoria" Sindaco Tarantino altrimenti detto ci verrebbe da pensare che i suoi incubi notturni le lasciano segni tangibili in pensieri diurni. A fronte comunque di tutti i suoi ragionamenti economici si è dimenticato di un particolare, anzi due: il controllo "vero" che un'amministrazione deve perseguire nei confronti dei proprietari di animali d'affezione e il loro inserimento in una banca dati che guardi caso ha il nome di anagrafe canina e la riscossione delle sanzioni elevate nei confronti di coloro che, possedendo animali, non li hanno regolarmente iscritti.
Lo sa che a volte non occorre attendere i detentori di animali per inserire i microchip ai quattro zampe? Non lo sa che esiste un termine specifico quale il censimento che consiste in un reale ed effettivo controllo e conteggio degli animali che vivono nelle case dei suoi concittadini? Non lo sa che il Corpo dei Vigili Urbani deve vigilare oltre che per rilevare illeciti sul traffico anche per quello che riguarda possesso di quattrozampe non regolaremnte dichiarati? Se un attimo coloro che, come Lei, svolgono un ruolo determinante nel contesto dell'amministrazione di un nucleo urbano, rivolgessero il proprio pensiero alla primaria necessità per sconfiggere il randagismo quale è il controllo della popolazione canina dei propri abitanti, vedrà che il suo canile avrà un decremento notevole di presenze. Si ricordi anche che i cittadini sono coloro che abbandonando il proprio
animale non identificato non fanno altro che aumentare le spese del proprio Municipio e se devono un attimo soffrire per ottenere altre agevolazioni o prestazioni, spieghi loro che il tutto dipende proprio da loro. Non bisogna mai darla troppa vinta a quanti, non rispettando la Legge, se la ridono tra le proprie mura certi che nessuno giungerà mai ad incolparli di aver provocato randagismo.
Giorgia, Civitanova Marche

Nessun commento: