Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

mercoledì 1 aprile 2009

SEQUESTRO DEL GATTILE DI ANCONA

CORRIERE ADRIATICO
Articolo del giorno 24/03/2009

Sequestrato dai Nas il gattile di Vallemiano

Ancona I carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione e sanità, hanno sequestrato il gattile di Vallemiano, nella zona dell'ex mattatoio. L'operazione è scattata sabato scorso. Il gattile, che si trova all'interno di un edificio di proprietà del Comune e i cui animali sono accuditi dall'associazione onlus Anta (Associazione nazionale per la tutela di tutti gli animali), non avrebbe infatti un'autorizzazione per far sì che la struttura sia in regola a livello legale.

Gli animali sono trattati benissimo - ha sottolineato il comandante dei Nas -. Solo che la legge regionale prevede un’ulteriore autorizzazione per attivare questo ricovero in maniera regolare.

Dunque, si tratterebbe di mera burocrazia e di qualche lavoretto da finire per migliorarla. Per gli amanti degli animali in genere, e in modo particolare dei gatti, si sappia comunque che non è stato effettuato nessuno spostamento dei felini poiché lì si trovano molto bene - ha ripreso il comandante -. E' comunque giusto che la posizione della struttura venga regolarizzata poiché è importante anche per la città di Ancona dato che questo gattile è molto sentito dalla cittadinanza. A questo punto, per completare correttamente l'iter burocratico, bisognerà attendere che il Comune rilasci, previo controllo da parte del servizio veterinario, l'ulteriore autorizzazione in maniera tale che sia legale sotto tutti gli aspetti. I tempi per tutto ciò non dovrebbero essere eccessivi. In questo periodo i militari dell'Arma dei Nas stanno effettuando controlli ovunque, non solo nella provincia dorica, bensì in tutta la regione. In tutto sarebbero almeno stati una sessantina i canili e i gattili controllati, per i quali non sono state riscontrate gravi mancanze.
ALBERTO BIGNAMI,

Nessun commento: