Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

giovedì 9 aprile 2009

scriviamo a www.michelavittoriabrambilla.it

I momenti tragici avvicinano le persone, rendono la vita di chi - fino a pochi attimi prima - pensavamo non ci riguardasse, degna invece dell'attenzione di un popolo intero, spaventato ma anche pronto a reagire di fronte alla terra che si divide, ingoiandosi e distruggendo tutto quello che c'è sopra.
Per molti non ci sono più le persone che amano, le case che hanno costruito con fatica e gli affetti che hanno voluto facessero parte della loro vita, animali compresi.
In molti, associazioni umanitarie e animaliste quando non semplici gruppi di cittadini, da ogni parte d’Italia, si sono attivati per inviare aiuti. Ogni giorno assistiamo a dimostrazioni di grande solidarietà.
Dimostrazioni che non possiamo dire si siano verificate da parte di molti albergatori abruzzesi che si sono rifiutati di dare alloggio alle famiglie con animali, chiedendo a persone che hanno perso tutto di rinunciare anche a quel poco che gli rimane, l’amico a quattro zampe. Un legame forte che nella tragedia è sopravvissuto, si è ancora più rinsaldato ed è diventato magari la base su cui poter ricostruire un futuro, perché è bello guardarsi negli occhi e pensare di avercela fatta insieme.
Sono gli stessi “angeli a 4 zampe” di cui si è parlato tanto in questi giorni, i cani pronti a dare un contributo incessante e lontano dai riflettori per salvare il più alto numero di vite umane laddove nessuno se lo aspetta.
Oggi questi stessi animali sono gli “angeli lasciati fuori dalla porta”.
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane chiede al Presidente della Federalbergatori Abruzzo, vista la situazione d'emergenza, di far sì che venga esteso l'ingresso presso gli alberghi agli animali, di qualunque taglia.
Invitiamo il Sottosegretario, On. Michela Vittoria Brambilla, a sostenere e a fare propria questa nostra richiesta.
Un gesto di civiltà oltre che di solidarietà volto a famiglie che hanno perso tutto e che non vogliono separasi dal proprio animale, né vorrebbero vedersi irrimediabilmente indotti a compiere il reato di abbandono.
Tutti coloro che vogliono sostenere il nostro appello, possono scrivere all'on. Michela Vittoria Brambilla, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega al Turismo, utilizzando la sezione scrivimi del sito www.michelavittoriabrambilla.it
Con cortese preghiera di divulgazione e di diffusione.

Piera Rosati
dir. Ufficio Comunicazione e Sviluppo LNDC
comunicazione.sviluppolndc@gmail.com

Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Via Catalani 73, 20131 Milano
cell. 335 7107106
Tel. 02 36565297
Fax 02 26116502
www.legadelcane.org

Nessun commento: