Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

venerdì 20 marzo 2009

CONTRO IL MASSACRO DELLE FOCHE IN CANADA

Da Ingrid E. Newkirk, Presidente della PETA

"Tra poche settimane,le banchise di Ghiaccio del Canada saranno lo scenario di una
carneficina.Centinaia di migliaia di cuccioli di foca saranno colpiti sulla testa con mazze primitive,saranno impalate con ganci di metallo e avranno la pelle strappata dai loro corpi.Più di 205,000 foche si stima sono state barbaricamente uccise in questo modo solo nel 2008 .
Almeno quante ci si aspetta saranno massacrate quest'anno.
Ma possiamo, e dobbiamo,fare più che portare semplicemente la testimonianza di questa crudeltà terribile e della deliberata bramosia e vanità che motiva la domanda di pelliccia -di tutte le pellicce.

Proprio ieri, l'unione Europea ha mosso un passo più vicino ad un divieto completo
del commercio di pelli derivanti da foche massacrate in Canada.E a supporto di questo,proteste contro il Governo Canadese,molte organizzate da PETA,stanno ora andando avanti in tutto il globo.

Per controbattere questa offesa,il governo Canadese ha introdotto patetiche misure nuove per fa apparire il grottesco massacro di quest'anno più umano.E' stato vietato l'uso di hakapiks- mazze con ganci di metallo alle estremità - su cuccioli che hanno almeno un anno.E ora i
cacciatori di foche devono teoricamente aspettare 60 secondi prima di scoiare le foche al fine di "assicurarsi" che sono morte.
Ma quasi tutti gli animali uccisi nel massacro delle foche di quest'anno saranno di poco più di qualche mese d'età - giovani abbastanza per essere prese a mazzate a morte con gli stessi hakapiks che il Canada proclama essere troppo barbarici per essere usati su foche più grandi.Non c'è proprio niente di umano,comunque ,nell' impalare migliaia di cuccioli di foca
con ganci e lasciarli soffocare nel loro stesso sangue prima di essere scoiate.
Ecco perchè stiamo lanciando ora una nuova campagna per fermare il massacro di foche sancito dal governo - una campagna che ha come bersaglio le Olimpiadi Invernali del 2020 a Vancouver. Ai Giochi manca un anno lontano,ma è ora tempo di agire.

petizioni per le foche Canadesi.

http://getactive.peta.org/campaign/seal_hunt_09
Petizione: "Aiutate a porre fine al massacro annuale di foche"

da IFAW (Fondo Internazionale per il Benessere Animale):
http://www.stopthesealhunt.com/c.ihKPIWPCIqE/b.2580449/k.DF8D/Stop_the_Seal_Hunt_Take_Action_to_End_the_Seal_Hunt/siteapps/advocacy/ActionItem.aspx?msource=DR090301003
Si legge nella pagina:
"Fine della caccia alle foche: Sia approvi la proposta di legge sulle foche di Harb!
Per la prima volta nella storia,un politico canadese sta proponendo una legge che metta fine alla sofferenza dei cuccioli di foca.Il senatore Harb si è consultato con IFAW su questa legislazione critica e ora ci ha chiesto di inondare le ambasciate Canadesi con messaggi di supporto.

Nessun commento: