Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

lunedì 5 gennaio 2009

Canile, dopo l’emergenza solo due anni di silenzio

CORRIERE ADRIATICO - Articolo del giorno 03/01/2009

Trasatti (Udc): “Luce Cretarola chiede soluzioni”
Canile, dopo l’emergenza solo due anni di silenzio

SANT’ELPIDIO A MARE – “Ormai sono passati quasi due anni, non è possibile che i tempi si allunghino ancora. Il canile lungo Strada Faleriense deve essere chiuso come garantito tempo fa”.
E’ Simone Trasarti, esponente locale dell’Udc e fattosi spesso portavoce di urgenze e problemi nella zona di Luce Cretarola, a sollecitare un rapido trasferimento del canile ex Pluto House al nuovo villaggio del cane a Montegranaro.
Un progetto di cui si parla dal marzo 2007, dopo il sequestro della fatiscente struttura di Sant’Elpidio a Mare. “All’epoca – ricorda Trasarti – si assicurò che nel giro di 6 mesi gli animali sarebbero stati trasferiti in una nuova sede più idonea. Ora ci avviciniamo a due anni da quella data, il nuovo canile a Montegranaro non si è ancora concretizzato e proprio in questi giorni leggevo dai giornali dell’opposizione di imprenditori e residenti nella zona di Villa Luciani, che non vogliono il Villaggio del cane vicino a casa loro. Da quello che si sente con frequenza, i tempi per il trasferimento saranno ancora molto lunghi. Credo sia ora di mantenere ciò che è stato promesso. I cittadini di Luce Cretarola da tanto tempo vivono a poca distanza dal canile ed è giusto che lo spostamento alla nuova struttura si faccia prima possibile. Non è accettabile che si assicurino interventi rapidi e dopo due anni tutto sia come prima. A marzo del 2007 ci fu un sequestro perché la casa era fatiscente e i cani vivevano in condizioni pessime”.
“Cos’è cambiato da allora? Ci sono meno animali e qualche box in più, a parte questo l’emergenza rimane, ma le soluzioni tardano”.
P.PIER.

Nessun commento: