Pluto Progetto Fauna onlus

Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it

venerdì 12 dicembre 2008

NICOLE - AGGIORNAMENTI DA BAIRO.INFO

8 novembre 2008
Le giornate di Nicole sono scandite da rigorosi momenti di cure scrupolose, poichè il corpo minuto porta ferite di un passato a noi sconosciuto, ma di certo crudele.
Nicole ancora ha molta paura. Ci sono oggetti che le incutono terrore, come la scopa e lo spazzolone.Nicole è dolce, affettuosa e indifesa, ma il suo sguardo è ancora appannato da tristi ricordi. Ci sono ferite che non possono guarire in modo definitivo: quelle dello spirito a volte sanguinano per il resto della vita.
Almeno tre volte al giorno deve essere aiutata manualmente nello svuotamento della vescica, poichè da sola non potrebbe farlo. Anche con l'intestino ci sono un po' di difficoltà. La lesione spinale è stata devastante, oltre a portarle via l'uso degli arti posteriori, le ha tolto la possibilità di fare i suoi bisogni in modo autonomo. Poi c'è quella piaga profonda come una voragine sulla coscia destra, da pulire e disinfettare ad ogni cambio del pannolino. Nicole non protesta, si lascia fare ogni cosa con pazienza senza mai ribellarsi. Ci sono poi le medicine da prendere: antibiotici, antidolorifici, pastiglie e pastigliette che vanno somministrate a orari prestabiliti. Ma la sua voglia di vivere è ancora accesa: Il carrellino per la piccola sarebbe davvero un grande aiuto al suo handicap.

Chi è morto spiritualmente ha l’occhio atrofizzato e non vede più intorno gli Angeli. E tuttavia gli Angeli non ci abbandonano, nemmeno quando sono da noi abbandonati.
Giuseppe De Luca


21 novembre 2008
Nicole è stata operata.
La piometra le provocava forti fuoriuscite di pus. Oltre il danno anche la beffa........dopo l'abbandono e la paralisi agli arti posteriori, mancava un intervento operatorio......
Lentamente sta riprendendosi. Ha sopportato bene l'anestesia e tra una decina di giorni le verranno tolti i punti di sutura.
In attesa del sospirato carrellino, la piccola si muove con un'imbragatura che sostiene le zampette dietro.
Per Nicole la vista di questo oggetto ha il significato del guinzaglio per la passeggiata e quando lo vede abbaia gioiosa come tutti i cani quando si apprestano ad uscire per fare un giretto.
Il buco all'anca si sta piano piano richiudendo, ma sono necessarie almeno tre terapie giornaliere.
E' un angelo............nonostante tutto ciò che sta sopportando ha ancora fiducia nell'uomo.

8 dicembre 2008
In attesa del tanto sospirato carrellino che la ditta ha affermato, dovrebbe arrivare in settimana, vi riportiamo alcuni aggiornamenti della piccola Nicole.
Come potete vedere dalle foto il buco è scomparso: rimane solo un forellino che ormai non desta più alcun problema. La piccola dopo l'intervento di sterilizzazione, (ed anche di pulizia dei denti, visto che aveva la bocca conciatissima) si è ripresa bene. Mangia con appetito e partecipa al quotidiano con la stessa voglia di vivere di ogni altro cagnolino. Le cure sono incessanti e sempre tempestive: ricordiamo che Nicole deve essere aiutata nello svuotamento della vescica ed è molto delicata anche nell'intestino. Basta un poco di freddo e subito si passa alla diarrea con conseguente infiammazione del sederino.
Va cambiata molto spesso, più di quattro volte al giorno e bisogna essere sempre pronti a lavarla appena si scarica. I pannolini ormai non si contano più.....Le stiamo curando anche un fungo della pelle che ha sotto il collo e sulla schiena e la cheratite secca con lacrime artificiali.
Nicole è dolcissima e molto buona: si lascia fare ogni cosa senza protestare. Vorremo ricordare che questa meravigliosa creatura appartiene un po' a tutti voi, che grazie al vostro aiuto ci avete dato la possibilità di salvare da morte certa. Il suo stato iniziale non le avrebbe mai dato alcuna possibilità di farcela e questo è bene che lo sappiate. Anche i vet avevano fatto una scommessa sulla sua vita e sono rimasti impressionati dal recupero e dalla voglia di vivere che Nicole dimostra ogni giorno. Ora attendiamo con impazienza di vederla correre sul carrellino assieme agli altri cani. Un grazie di cuore a tutti voi per il meraviglioso regalo di natale che state donando alla nostra e soprattutto vostra piccola beniamina.
Non dimenticatevi di Nicole!!!

9 dicembre 2008
OGGI E' ARRIVATO IL CARRELLINO
Finalmente è arrivato il carrellino!
Il primo approccio di Nicole è stato positivo: la piccola, una volta sistemata sul carrellino ha cominciato a muoversi in modo quasi naturale, felice di sentirsi come tutti gli altri cani che le stavano attorno. Non ha iniziato a camminare, ma si è messa quasi a correre. Vi giriamo alcune foto di questo pomeriggio, nelle quali potete vedere Nicole mentre si accinge ad esplorare il mondo in modo autonomo. Dopo quasi un'ora di corse e annusamenti vari, era stravolta e si è letteralmente tuffata nella prima cuccia che ha trovato. Uno sbadiglio di felice stanchezza immortalato dall'obiettivo, vi fa capire quanto deve essere stato piacevole quel momento che da più di un mese ormai non aveva potuto assaporare.
Il carrellino è stato costruito in base alle misure di Nicole con materiale di plastica leggera, molto stabile e con imbottiture per le zampette posteriori, nel collare e nel sottopancia. La ditta che costruisce questi ottimi oggetti per animali disabili è l'Aphamed http://www.alphamedsrl.it/riabilitazione-umana
Pubblichiamo anche alcune foto dei particolari del carrellino a cui si possono fare delle modifiche per la bilanciatura esatta sul corpo del cane.
Ora Nicole può tornare a correre.........può tornare a vivere....
Non ci stancheremo mai di ringraziare chi ha contribuito a questa rinascita. E' merito vostro della vostra sensibilità se ora la piccola ha recuperato vitalità. Nicole è parte di ognuno di voi. Non dimenticatela!


Ringraziamo tutti gli
iscritti che ci hanno inviato i loro commenti dopo aver visto la
piccola Nicole con il suo nuovo carrellino http://www.bairo.info/nicole.
html
Siete meravigliosi!!!! La cagnolina ha trovato in voi tanti amici
che la sostengono e che, ne siamo certi, non la lasceranno mai sola.
La
storia di Nicole ha colpito la sensibilità dei tanti che hanno preso a
cuore questa piccola creatura derubata della dignità fisica e
psicologica.
Fisica perchè non potrà più muoversi autonomamente senza
l'ausilio del carrellino e psicologica, perchè non è in grado di
cavarsela da sola per quanto riguarda i bisogni fisiologici e di
questo, statene certi ne soffre molto: il suo sguardo ce lo fa
comprendere. Una bestiola che suo malgrado dovrà affidarsi totalmente
all'uomo e la cui gestione impegna 24 chi se ne prende cura.
Vorremmo
far riflettere su questo caso, per far comprendere che se si vuole
salvaguardare al meglio un animale, occorre determinazione volontà e
impegno costante, ma soprattutto non è materialmente possibile salvarne
nel contempo altri, poichè le energie andrebbero disperse e si
creerebbero solo disastri per l'incolumità degli animali stessi.
C'è
chi "lavora" per far numero, basta leggere i tanti appelli on-line di
cani e gatti ritirati da canili, sbattuti ovunque, da nord a sud che
alla fine finiscono nel nulla e c'è chi invece come noi, consci delle
nostre possibilità, si concentra su pochi casi per poi ottenere
risultati che ci riempiono il cuore d'orgoglio, come è stato per
Nicole.
Ogni animale ha le proprie esigenze e la propria
individualità, due fattori che troppo spesso si dimenticano,
declassando chi non ha voce a semplici cose senza vita e sentimenti.
Chi sarà il prossimo/a non lo sappiamo, ma una cosa è certa: agiremo
sempre nel rispetto della sua vita e delle esigenze che via via si
presenteranno. Non possiamo salvarli tutti, ma ci impegneremo a dare il
massimo per ogni singola bestiola di cui ci occuperemo in futuro.

Bairo & Staff

Nessun commento: