Civitanova Marche: firmata l'ordinanza anti accattoni
CORRIERE ADRIATICO 15 OTTOBRE 2008
Oggi verrà inviata in Prefettura per l'entrata in vigore
Firmata l'ordinanza anti accattoni
CIVITANOVA - È stata firmata ieri mattina dal sindaco la tanto discussa ordinanza anti-
accattonaggio. Oggi verrà inviata in Prefettura per entrare in vigore.
Dunque chiedere l'elemosina in città sarà un'infrazione punita con una sanzione, il sequestro della questua e la confisca dell'eventuale animale domestico con il quale il mendicante cerca di impietosire i passanti. Questi i passaggi principali dell'ordinanza che mira a sconfiggere l'accattonaggio molesto. Dunque sarà colpita l'elemosina condotta da particolari gruppi (vedi nomadi o rom), con un'organizzazione precisa e ritrovo per poi spartirsi il bottino; dietro
la quale potrebbero nascondersi fenomeni di sfruttamento dei minori.
Non saranno multati, invece, i veri poveri. Se viene riscontrata una conclamata indigenza, il soggetto trovato a mendicare verrà affidato ai servizi sociali del Comune. Stesso trattamento per i minori. I cani che accompagnano spesso gli accattoni saranno, invece, dati in
affidamento al canile di zona. Alla nuova ordinanza, saranno applicate quelle sanzioni previste in una appena precedente ordinanza con la quale sono aumentate le multe comunali sul fronte di igiene pubblica e sicurezza. Il minimo è di 100 euro di sanzione che, nel caso venga
reiterata, sale a 200 e fino a 500 euro. multe che si applicano a qualsiasi tipo di infrazione di ordinanze comunali: quelle che regolano il conferimento dei rifiuti, la conduzione dei cani in aree pubbliche, il rispetto del verde. E, da oggi, anche l'accattonaggio. Simili ordinanze sono già in vigore in altri Comuni. Si preannuncia un duro lavoro per la polizia municipale.
Pluto Progetto Fauna onlus
- L'Associazione
- Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it
mercoledì 15 ottobre 2008
Civitanova Marche: firmata l'ordinanza anti accattoni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento