La Repubblica ellenica ha emanato un comunicato stampa riguardo il traffico illegale di animali randagi nel loro territorio
http://www.bairo.info/comunicatogrecia0608.html
Già....perchè di randagi al nord d'Europa ne arrivano a quintalate e pochi, anzi pochissimi, sono quelli che si battono affinchè questa vergogna abbia fine. Leggete il comunicato e riflettete...
In Italia la situazione non è certo delle migliori.
Animali che svaniscono nel nulla, senza lasciare traccia alcuna.
Riportiamo gli articoli di cronaca che parlano di queste "strane" sparizioni e che si riferiscono solo all'anno 2007
http://www.bairo.info/iltirreno0207.html
http://www.bairo.info/corrieredellasera0207.html
http://www.bairo.info/provinciadilecco0307.html
http://www.bairo.info/provinciadicremona0307.html
http://www.bairo.info/sparizionianimaliroma07.html
http://www.bairo.info/tiscali0307.html
http://www.bairo.info/iltempo0307.html
http://www.bairo.info/ilmessaggero0307.html
http://www.bairo.info/ilmattino0407.html
http://www.bairo.info/provinciadilecco0407.html
A tutt'oggi nulla è cambiato: i carichi di cani e le adozioni in blocco che portano gli animali ad oltrepassare la frontiera per ignobili destinazioni, continuano, come denuncia la info riportata in questo link
http://www.bairo.info/libero0708.html
Combattimenti, riti satanici e vivisezione oltre confine, dove un randagio o un cane "raccolto" per strada e non solo, costano di certo molto meno di un animale da laboratorio.
Attenzione quindi a non lasciare mai il proprio cane senza alcuna custodia: mai chiusi in auto da soli, o legati davanti ai negozi. Anche una passeggiata tra le vie del proprio paese potrebbe trasformarsi in una condanna a morte.
Ricordiamo a tutti che nessun animale è protetto da questo schifo: vecchi, giovani, maschi o femmine, malati o sani, sono sempre una fonte di guadagno per umani ambigui che lucrano sulla loro pelle.
I trafficanti di cani esistono e sanno lavorare molto bene
http://www.bairo.info/trafficantidicani.html
leggete attentamente questo articolo perchè potreste trovare descrizioni a voi familiari........
Simili fatti non sono frutto di fantasia: ogni giorno succede ciò che viene riportato fra le righe dell'articolo. Avete letto bene: ogni giorno, in qualunque parte dell'Italia e non solo.
Ecco l'importanza di affrontare le possibili adozioni in modo serio e responsabile. Ogni cane o gatto a cui si cerca casa deve essere sempre seguito da chi si è preso cura di lui sin dall'inizio, sia esso un canile o un privato.
Mai affidare animali a distanze troppo lunghe, poichè i controlli devono essere fatti nel tempo. Bene il foglio di affido, ma le visite a domicilio sono senz'altro le prove più tangibili
per appurare che la bestiola di turno stia bene.
Ricordatevi che chi adotta un cagnolino o un micio e ha la coscienza pulita, non sarà mai
seccato dalle vostre richieste di notizie, anzi, si sentirà meno solo nel dover affrontare piccoli problemi quotidiani che si possono eventualmente creare. Potersi rivolgere a qualcuno per un aiuto è sempre confortante anche per una famiglia che ha avuto altre esperienze con animali.
Non mollate il cane di turno fra le braccia di chicchessia scordandovi di lui: non avete fatto nessuna opera buona in questo modo: vi siete solo tolti un peso e potreste aver condannato alla sofferenza un essere vivente
Riflettete!
E sempre riguardo l'argomento adozioni: ATTENZIONE!
Stampate, diffondete in ogni posto possibile il volantino che trovate a questo link
http://www.bairo.info/volantinotraffici.pdf
Semplici regole che possono salvare la vita degli animali, per non vederseli sparire nel nulla.
Bairo & staff
Pluto Progetto Fauna onlus
- L'Associazione
- Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it
martedì 8 luglio 2008
NEI MEANDRI DELL'INFERNO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento