
COMUNICATO STAMPA 6 GIUGNO 2008
Il nuovo canile: l'odissea delle incompiute.
Si parla di previsioni "ottimistiche" e si fornisce una data infinita: 2010.
Un canile sequestrato per motivi legati a fatiscenza, insalubrità del terreno su cui sorge che, al contrario di quanto disposto dagli organi di controllo del 12 marzo 2007, ancora continua a persistere nelle medesime condizioni di accoglienza se non per qualche modifica che ha cercato di rendere "accogliente" apparentemente l'ostello che ancora ospita i circa 380 animali rimasti.
Promesse su promesse, rinvii continui che non fanno altro che accreditare la domanda che molti si pongono e che verte su un'unica risposta: "cosa mai si nasconde dietro a quel famoso blitz?"
Cosa mai è cambiato per la Pluto's House?
meticcetta rispondente al nome di Ennie, sparita nel nulla e sostituita con un altro quattrozampe di nome Kina, addirittura di pertinenza di un Comune diverso; animali prelevati dai Comuni proprietari per ricoveri in un canile limitrofo che certamente nulla ha a che invidiare alla precarietà dell'ex e dell'attuale Pluto; animali che continuano a soggiornare legati ad una catena.
Il tutto corredato dal troppo silenzio di Enti che dovrebbero insorgere per primi, proprio per le responsabilità riconosciute ad essi dalla normativa vigente in materia, contro la reale ed attuale situazione.
Asserzioni falsificate in merito alla retta sostenuta dal Comune di Sant'Elpidio a Mare sotto la gestione dell'associazione Pluto Progetto Fauna. A disposizione di chiunque, per eventuali verifiche, i conteggi che parlano di circa 100 animali a totale costo della Pluto, di applicazioni di tariffe da un minimo di euro 1,00 ad un massimo di euro 1,60 e la prova che la cifra riportata di euro 2,00 certamente è legata a chiare dimostrazioni di voler gettare veleno e discredito sulla passata gestione del rifugio.
Nessun accenno all'unica cosa certa in fatto di soldi: il debito che il Comune capofila ha da circa due anni ( si arriva a tre conteggiando anche il periodo post blitz) nei confronti sia dell'associazione Pluto Progetto Fauna che degli animali: circa 90.000,00 euro ed al fatto che l'attuale tariffa di euro 2,50 pagata per ogni animale all'attuale gestione è di gran lunga superiore alla tariffa regionale ( per strutture da 101 a 400 unità spesa pro capite da un minimo di euro 2,07 ad un massimo di euro 2,50 con obbligo di riduzione tariffa applicata del 50% per strutture, diproprieta del Comune, gestite da associazioni protezionistiche, riduzione per la quale non siamo d'accordo, ma per il momento questa è la legge.)
Ponzano di Fermo, 6 giugno 2008
Nessun commento:
Posta un commento