C'era una volta, e purtroppo non è solo una favola, una cucciolata di 6 piccoli cani, trovati buttati in un burrone e raccolti da una signora gentile e dalle sue nipotine. Due cuccioli erano già morti, la signora ha raccolto i restanti quattro e li han portati a casa. Ma chi ci è passato lo sa, non è facile custodire dei cuccioli appena nati, senza mamma, e dopo una settimana altri due piccoli sono volati in cielo. Questa cosa ha scoraggiato moltissimo le nostre amiche che ci hanno contattato per ricevere aiuto, per riuscire a far sopravvivere i due orfanelli rimasti, un maschio e una femmina. Come nostra consuetudine abbiamo risposto prendendo i due cuccioli rimasti, ma la femminuccia stava già molto male, troppo debole e non ce l'ha fatta. Nonostante gli appelli lanciati alla televisione per cercare una mamma che potesse allattare il cucciolo rimasto in vita nessuno si è fatto avanti, e così un pò per la natura combattiva del piccolo Pablo, questo il nome del nostro protagonista, e molto per la determinazione della nostra Lidia, andando avanti a latte di capra ogni 4 ore si è rimesso in forze. E da oggi ha iniziato a mangiare gli omogeneizzati. Secondo i nostri calcoli Pablo ha circa un mese, non possiamo sapere chi erano i suoi genitori e quindi il suo incrocio ma probabilmente sarà un futuro cane di taglia media, la prossima settimana farà la sua prima visita dal veterinario e sarà sverminato. Vi aggiorneremo sui suoi progressi e sulla data in cui potrà essere adottato. Forza PABLO siamo con te!
Pluto Progetto Fauna onlus
- L'Associazione
- Pluto Progetto Fauna onlus, costituita nel 1991, è una onlus che si occupa di tutelare gli animali abbandonati e prevenire il randagismo. Responsabile della gestione del Rifugio Pluto House sino al marzo 2007, oltre ad aver provveduto all'intervento, cura, mantenimento e affidamento di oltre 6500 animali abbandonati, si occupa da sempre della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell'incentivazione delle sterilizzazioni, della salvaguardia delle colonie feline. Opera anche a livello preventivo, attuando campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado e organizzando eventi formativi per i cittadini. PER INFORMAZIONI 347.8439127 plutohouse@hotmail.it
giovedì 15 maggio 2008
PABLO
C'era una volta, e purtroppo non è solo una favola, una cucciolata di 6 piccoli cani, trovati buttati in un burrone e raccolti da una signora gentile e dalle sue nipotine. Due cuccioli erano già morti, la signora ha raccolto i restanti quattro e li han portati a casa. Ma chi ci è passato lo sa, non è facile custodire dei cuccioli appena nati, senza mamma, e dopo una settimana altri due piccoli sono volati in cielo. Questa cosa ha scoraggiato moltissimo le nostre amiche che ci hanno contattato per ricevere aiuto, per riuscire a far sopravvivere i due orfanelli rimasti, un maschio e una femmina. Come nostra consuetudine abbiamo risposto prendendo i due cuccioli rimasti, ma la femminuccia stava già molto male, troppo debole e non ce l'ha fatta. Nonostante gli appelli lanciati alla televisione per cercare una mamma che potesse allattare il cucciolo rimasto in vita nessuno si è fatto avanti, e così un pò per la natura combattiva del piccolo Pablo, questo il nome del nostro protagonista, e molto per la determinazione della nostra Lidia, andando avanti a latte di capra ogni 4 ore si è rimesso in forze. E da oggi ha iniziato a mangiare gli omogeneizzati. Secondo i nostri calcoli Pablo ha circa un mese, non possiamo sapere chi erano i suoi genitori e quindi il suo incrocio ma probabilmente sarà un futuro cane di taglia media, la prossima settimana farà la sua prima visita dal veterinario e sarà sverminato. Vi aggiorneremo sui suoi progressi e sulla data in cui potrà essere adottato. Forza PABLO siamo con te!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento